Oggi 7 gennaio è la Festa del Tricolore: la bandiera italiana compie 226 anni

Oggi è una giornata celebrativa nazionale, Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore: festa per la nascita della bandiera italiana

Il 7 gennaio di ogni anno Reggio Emilia è in festa per celebrare la Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore: la bandiera italiana compie 226 anni.

7 gennaio Festa del Tricolore

La festa è stata istituita il 31 dicembre 1996 con la legge 671 in occasione del bicentenario del tricolore. La giornata è finalizzata a ricordare la nascita della bandiera d’Italia avvenuta il 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia. Lì venne approvata per la prima volta l’adozione del Tricolore da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana. 

Nel '700, però, la bandiera era un po' diversa: i tre colori erano disposti in senso orizzontale con il rosso nella parte superiore e il verde in quella inferiore. Attualmente la bandiera è descritta nell'articolo 12 della Costituzione italiana, che ne definisce le forme e l'aspetto: "verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni". Pure i colori sono stati precisati in un decreto sotto il governo Prodi II: il verde deve corrispondere al codice Pantone 17-6153, il bianco all’ 11-0601 e il rosso al 18-1662.

Celebrazioni per la Giornata del Tricolore 

Reggio Emilia è in festa per la Giornata del Tricolore e sono previsti molti eventi. Tradizionalmente in piazza Prampolini si assiste all'alzabandiera sulle note dell'Inno d'Italia con la visita di una delle alte cariche della Repubblica Italiana, talvolta anche il Presidente della Repubblica o il presidente di una delle camere.

Oggi 7 gennaio 2023 il via ufficiale è alle 10 quando verrà fatta suonare la campana civica alla presenza del ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e delle altre autorità civili e religiose. Sarà schierata, in abiti storici, anche la guardia civica reggiana.

La manifestazione proseguirà, alle 10:45, in Sala del Tricolore con la consegna della Costituzione a una serie di associazioni interculturali reggiane. Successivamente, al teatro Valli, gli interventi del sindaco, del presidente della Provincia e di quello della Regione. Seguiranno la lectio magistralis del professor Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant’Egidio, e l’intervento conclusivo del ministro Ciriani.

Diversi gli appuntamenti in programma anche nel pomeriggio, in particolare in Sala del Tricolore dove avranno luogo due concerti e una rievocazione storica. Un laboratorio per bambini invece si svolgerà al Museo del Tricolore.