Sciopero 7 ottobre 2022 a Milano: mezzi atm, Trenord, Trenitalia, orari, fasce garanzia

Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero dei mezzi pubblici previsto per venerdì 7 ottobre 2022 a Milano: a incrociare le braccia saranno i lavoratori di Autoguidovie

Tutto quello che c'è da sapere sullo sciopero in programma per venerdì 7 ottobre 2022 a Milano: mezzi atm, Trenord, Trenitalia, orari, fasce garanzia. La nuova agitazione sindacale, che segue quelle andate in scena a settembre e per tutta l'estate, è stata proclamata dall'Azienda di trasporti pubblici di linea in Lombardia ed Emilia Romagna, Autoguidovie.

Sciopero 7 ottobre 2022 a Milano: mezzi atm, orari e fasce di garanzia

La protesta sancita da Autoguidovie era in agenda già dal mese d'agosto. Inoltre, stando al portale del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, coinvolgerà anche il personale rappresentato dalle sigle sindacali Osr Usb lavoro privato. Lo sciopero sarà di 24 ore. Risultano a rischio tutti gli autobus della società Autoguidovie nei bacini di Milano, Pavia, Cremona e Monza Brianza. Sono previsti parecchi disagi, soprattutto per il fatto che il circolo mezzi dipenderanno dall'adesione o meno dei lavoratori.

Sciopero 7 ottobre 2022 a Milano: Atm e Trenitalia

Lo sciopero in programma per venerdì 7 ottobre 2022 non riguarda direttamente i mezzi Atm e i Treni di Trenitalia. La stessa Atm, sul proprio sito, ha confermato che a risentire della nuova agitazione sindacale saranno i bus delle linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431 e 433. Questo potrebbero risentire dello sciopero tra le 8:45 e le 14:59 e tra le 18 e la fine del servizio.

Sciopero Trenord per sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022

I lavoratori di Trenord saranno regolarmente al lavoro per venerdì 7 ottobre 2022. Tuttavia l'azienda entrerà ufficialmente in sciopero sabato 8 e domenica 9 ottobre. Anche in questo caso, sono previsti parecchi disagi per lavoratori e pendolari. I disagi particolari si riscontreranno soprattutto a Milano, Brescia, Bergamo, Cremona, Crema, Como, Pavia, Lecco, Mantova, Varese, Lodi e Monza. Per colpa dell'agitazione sindacale, infatti, sono inoltre previste ripercussioni sul servizio regionale, suburbano e aeroportuale. Lo sciopero annunciato da Trenord avrà i seguenti orari: dalle 21 di sabato 8 ottobre fino alle 21 di domenica 9 ottobre 2022.

Anche in questo caso, inoltre, tutti coloro i quali decideranno di mettersi in viaggio sono invitati a consultare il sito di Trenord. Il consiglio, comunque, è di non mettersi in viaggio o trovare soluzioni alternative ai treni di Trenord.

Sciopero 7 ottobre 2022 a Milano: motivazioni

"Per venerdì 7 ottobre - ha fatto sapere Atm in una nota - le sigle sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Ugl-Fna e Faisa Cisal hanno proclamato uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale. I bus delle linee 201, 220, 222, 230, 328, 423, 431 e 433 potrebbero risentire dello sciopero tra le 8.45 e le 14.59 e tra le 18 e la fine del servizio".

"Le ultime settimane hanno visto molteplici dimissioni volontarie del personale viaggiante e l'emorragia di lavoratori non è destinata a finire", si legge in una nota. "A fronte di ciò, l'azienda risponde con turni durissimi e modificati continuamente nel tentativo di coprire le carenze di organico, salti di riposi ed impossibilità di usufruire delle ferie e la continua arrogante sfacciataggine nel non rispettare le norme basilari del Contratto Collettivo Nazionale e né tanto meno del Contratto Aziendale.

E ancora: "Tutti i giorni i dipendenti sono costretti a regalare all'azienda dai 15/20 minuti di percorrenze insufficienti, mancati capolinea, trasferimenti forfettizzati ecc. Di certo non si può considerare questa la 'qualità del servizio' di cui tanto parlano i vertici aziendali, incapaci di tenere insieme le loro aspirazioni velleitarie e la realtà dei lavoratori, senza curarsi minimamente di dare un servizio pubblico di trasporto funzionale per i propri utenti". "Autoguidovie altro non è che un’azienda privata il cui unico obiettivo è il profitto, proprio, attraverso finanziamenti pubblici e senza rischio d'impresa", continua le nota. "USB invita tutti i lavoratori a scioperare con noi il 7 ottobre per riportare le nostre condizioni di lavoro ad una giusta e salutare normalità. USB Lavoro Privato Lombardia", concludono i sindacati.