Sciopero 8 aprile 2022: infermieri, sanità, scuola, treni, trasporti, motivazioni
Tutto quello che c'è da sapere sulla sciopero programmata per venerdì 8 aprile 2022: treni, trasporti, infermieri, scuola, motivazioni, sanità
Venerdì 8 aprile 2022 è programmato un altro sciopero, ecco, tutto quello che c'è da sapere per farsi trovare pronti per l'ennesimo fine settimana nero. I settori interessati allo sciopero saranno soprattutto quelli della sanità e della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia per protestare contro delle dinamiche dei rispettivi campi. Per quanto riguarda la scuola, infatti, lo sciopero è stato indetto dal SAESE per personale docente ed ata, a tempo indeterminato, atipico e precario. Per quanto riguarda la sanità, lo sciopero è stato proclamato dall’Associazione Sindacale Nursing Up. Si fermeranno gli infermieri e tutto il personale sanitario non medico.
Sciopero 8 aprile 2022: scuola
Lo sciopero sancito per venerdì 8 aprile 2022, riguarda soprattutto il comparto Scuola e ricerca. Come si legge sul sito del ministero, lo sciopero nazionale è stato indetto dal SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia) per il personale docente ed erà, a tempo indeterminato, atipico e precario. Incroceranno le braccia e staranno a casa anche gli esponenti del personale ATA.
La protesta figura regolarmente iscritta nel Cruscotto degli Scioperi nel Pubblico Impiego sul sito della Funzione Pubblica. Qui, inoltre, si trova in allegato anche l’atto d’indizione della sigla sindacale con le relative motivazioni, di cui parleremo tra breve.
Prezzo benzina e diesel, ancora in calo: quanto costano oggi
Sciopero 8 aprile 2022: infermieri e sanità
Lo sciopero indetto per venerdì 8 aprile 2022 riguarda soprattutto la sanità pubblica, con gli infermieri che lamentano varie ingiustizie. Tali lavoratori incroceranno le braccia per dire no alle continue vessazioni delle funzioni e al costante demansionamento.
Qui lo scioperò è stato indetto dal sindacato Nursind. Come già accennato, riguarderà gli infermieri e tutto il personale sanitario non medico. Lo sciopero inizierà l’8 aprile e continuerà fino a mercoledì 13 aprile. "Una continua vessazione delle nostre funzioni – hanno denunciato dal sindacato Nursind – con aziende che ci costringono a svolgere attività che non ci spettano, sino a vere e proprie condizioni di demansionamento". E ancora: "Stanno vessando, con la loro indifferenza, una professione che, assieme agli altri colleghi delle qualifiche sanitarie, continua a rappresentare, da tempo, il perno della sanità italiana".
Sciopero 8 aprile 2022: treni, trasporti
Lo sciopero sancito per venerdì 8 aprile non riguarda treni, trasporti, metro, bus, pullman o taxi. Nella giornata precedente, tuttavia, giovedì 7 aprile, erano previsti scioperi nel trasporto pubblico locale. Per esempio il trasporto pubblico del Friuli Venezia Giulia si era dichiarato pronto a incrociare le braccia per 4 ore. Previsto, lo stesso giorno, alle 21.00, un'altra mobilitazione del personale di Mercitalia Rail della Regione Toscana. Questa finirà alle 20.59 dell'8 aprile.
L'8 aprile 2022, in ogni caso, si fermeranno anche il personale di Mercitalia Rail in Emilia Romagna, quello di Lirosi Autoservizi a Reggio Calabria e quello di Sasa, compagnia che gestisce il trasporto pubblico a Bolzano.
Sciopero 8 aprile 2022: scuola e sanità, le motivazioni
Per quanto riguarda il fronte Scuola, le motivazioni dello sciopero sono state sciorinate da Saese. E sono principalmente 2. Innanzitutto la sigla sindacale vuole ribadire la sua contrarietà riguardo ai provvedimenti politico legislativi operati dal governo per l’ambito scolastico. Inoltre, il sindacato vuole presentare richiesta di disposizioni per la promozione della dieta dei gruppi sanguigni nelle scuole di ogni ordine e grado.
Come già accennato, le motivazioni dello sciopero del settore sanità sono altre. Gli infermieri lamentano vontinue vessazioni delle funzioni e il costante demansionamento. Per chi non lo sapesse, il demansionamento, nel diritto del lavoro, è un atto consistente nell'assegnazione al lavoratore di mansioni inferiori rispetto alla sua qualifica di appartenenza, o anche nel non assegnare alcuna mansione.
Insomma, a fronte di tutto ciò, quello di venerdì 8 aprile 2022, si presenta come un'altra, ennesima giornata infuocata per il pubblico impiego. inoltre, lo sciopero dei sanitari non si limiterà alla sola giornata di venerdì 8 aprile ma proseguirà per un totale di sei giorni, concludendosi mercoledì 13 aprile.