Bombe atomiche in Italia, quante sono e dove si trovano: la mappa
Tutto quello che c'è da sapere sulle bombe atomiche in Italia, ecco quante sono e dove si trovano: la mappa dettagliata
Anche in Italia ci sono bombe atomiche e ordigni nucleari (degli Stati Uniti d'America): ecco quante sono e dove si trovano, la mappa. Tali armi, che secondo la NATO hanno unicamente lo scopo di difesa (o al limite di deterrenza) e rimangono sotto esclusivo controllo di Washington. Si trovano anche nella nostra amata penisola nell’ambito della condivisione dell’Alleanza atlantica.
Bombe atomiche in Italia
La questione delle bombe atomiche in Italia è stata portata alla ribalta dalla guerra scoppiata in Ucraina, invasa dalla Russia a fine febbraio 2022. Da giorni, infatti, si è tornato a parlare di un loro possibile utilizzo. Sebbene tale ipotesi risulti piuttosto improbabile, c'è chi in Italia teme lo scoppio di una guerra nucleare. Come già accennato, l'Italia non dispone di armi nucleari proprie, tuttavia come membro della NATO (North Atlantic Treaty Organization) ospita alcuni ordigni nell’ambito del programma di condivisione delle deterrenza nucleare dell’Alleanza.
Lo scopo di mantenere bombe atomiche è quello di proteggere la pace (sì, siamo alle solite: armi usate per portare la pace). Inoltre servirebbe da deterrente per prevenire le minacce e dissuadere da eventuali aggressioni contro i Paesi membri. In pratica, se qualcuno le usa contro di noi, noi le useremo contro di lui. Una logica infallibile di equilibrio e di "pace armata" infallibile, finche qualcuno ha qualcosa da perdere. Il problema si potrebbe presentare qualora la Russia o un'altra nazione venga colpita da un colpo di Stato. In quel caso, gli sconfitti, potrebbero decidere di incendiare tutto il mondo.
Ma al di là di queste ipotesi apocalittiche, tali bombe atomiche potrebbero essere usate solo in casi "estremamente remoti", fa sapere l'Alleanza Atlantica. "La NATO", infatti, "ha la capacità e la risolutezza di imporre costi sull’avversario che sarebbero insopportabili e supererebbero di molto i benefici che qualunque nemico possa sperare di ottenere".
Bombe atomiche Nato
Sono solo tre i Paesi membri della NATO a disporre di armi nucleari proprie. Si tratta dei tre vincitori della Seconda guerra mondiale in campo occidentale, cioè Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti d'America. Tuttavia molti altri paesi membri dell'Alleanza hanno armi nucleari sul proprio territorio. Tra questi c'è ovviamente anche l'Italia.
Bombe atomiche in Italia, quante sono e dove si trovano
La NATO, per scongiurare eventuali attacchi terroristici, non comunica mai quante sono le testate nucleare in ogni singolo Paese. In ogni caso, nel corso degli anni, sono arrivate molte indiscrezioni su quanti siano effettivamente gli ordigni in Italia. Nella nostra Penisola dovrebbero esserci circa tra le 70 e le 90 bombe atomiche.
Le basi che ospitano questi ordigni nucleari in Italia sono quella di Aviano, nei pressi di Pordenone, e quella di Ghedi, nei pressi di Brescia.