Guida alpina precipita con il parapendio in Valle d'Aosta, muore a 41 anni
Una guida alpina di 41 anni è morta dopo essere precipitata in parapendio presso la località di Thouraz, in Valle d'Aosta. A nulla è valso il tempestivo arrivo dei soccorritori
Tragedia in Valle d'Aosta, dove una guida alpina di 41 anni precipita mentre era in parapendio e muore presso la località Thouraz, nel comune di Sarre. All'arrivo dei soccorritori, le condizioni dell'uomo erano apparse subito molto gravi e purtroppo a nulla è valso l'immediato trasporto in ospedale. L'uomo, il cui nome è Pilippe Favre, è deceduto in pochi minuti.
Valle d'Aosta, guida alpina precipita con il parapendio e muore
Secondo i primi accertamenti l'incidente si sarebbe verificato poco più a monte di un pianoro dove i piloti di parapendio sono soliti decollare. Sul luogo dell'accaduto0 sono intervenuti i vigili del fuoco, il soccorso alpino valdostano con il 118, i forestali e la polizia locale. Philippe Favre era guida alpina di Valgrisenche e figlio di Renato Favre, ex assessore comunale di Aosta e oggi consigliere comunale; aveva lavorato a lungo sulle piste da sci di La Thuile.
Quello di giovedì a Sarre è il secondo incidente di questo tipo che avviene tra Valle d'Aosta e Piemonte negli ultimi giorni. Domenica 20 marzo, nella zona di Sestriere, è morto nello stesso modo Stefano Berrone, 40 anni, padre di tre bambini in tenera età, dipendente della Abc che gestisce molti alberghi e locali nella zona, e genero dell’imprenditore Alessandro Perron Cabus, a sua volta socio di Giovanni Brasso nella Sestrieres spa che ora è stata venduta al fondo Icon.