Covid, curva in continua crescita: 54.762 contagi al 25 dicembre
Nuovo bollettino Covid da record anche per il 25 dicembre, con i contagi registrati nelle ultime 24 ore in Italia che raggiungono quota 54.762
Terzo giorno da record per i contagi da Covid-19 in Italia, con il bollettino di sabato 25 dicembre che ha segnato 54.762 nuovi casi. Un primato che supera quello registrato nella giornata della vigilia di Natale, quando si sono toccati i 50.599 contagi sul territorio nazionale. Secondo gli esperti tuttavia siamo ancora ben lontani dal vertice di questa quarta ondata della pandemia. Stando a fonti affermate sentite da Il Giornale d'Italia, il Governo starebbe infatti temendo un picco di 100mila contagi che potrebbe avvenire tra pochi giorni. Stando al bollettino del ministero della Salute sono 500.466 gli italiani che sono attualmente positivi al Covid.
Covid, nuovo record di contagi in Italia: 54.762
Agli oltre 50mila contagi di oggi si aggiungono 144 decessi e 14.851 guariti. Il tasso di positività è invece pari al 5,6%, in crescita rispetto a quello registrato ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati inoltre processati 969.752 tamponi, tra molecolari e antigenici, in linea con i dati degli ultimi giorni. Salgono a 106 invece gli ingressi nei reparti di terapia intensiva, che portano il totale dei ricoverati a 1.071. È di queste ore tra l'altro la notizia del superamento della prima soglia critica - a livello nazionale - di occupazione dei posti letto in terapia intensiva. Un dato comunicato nel verbale della Cabina di Regia del 24 dicembre, citato nell'ordinanza del Ministero della Salute pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.
Nello stesso verbale veniva inoltre dichiarato che la "trasmissibilità sui casi ospedalizzati si mantiene al di sopra della soglia epidemica con conseguente aumento nei tassi di occupazione dei posti letto sia in area medica che in terapia intensiva". L'ordinanza del ministero ha inoltre disposto "ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria e Friuli-Venezia Giulia".
La curva cresce malgrado la corsa al Green pass
Il costante incremento dei positivi di questi ultimi giorni è parzialmente spiegabile con il grande numero di tamponi eseguiti dagli italiani in concomitanza delle festività natalizie. Nella giornata del 25 dicembre è stato infatti registrato il record di Green pass emessi in 24 ore. Oltre 1,7 milioni di certificati verdi sono stati scaricati, dei quali 579mila a seguito di vaccinazione e oltre 1,2 milioni a seguito di tampone. Un dato che mostra da un lato il desiderio degli italiani di passare le feste dai parenti il più serenamente possibile, e dall'altro la volontà di adeguarsi alle recenti restrizioni varate dal governo.
Restrizioni che continuano ad arricchirsi di nuovi dettagli di giorno in giorno. È di queste ultime ore infatti l'annuncio che il commissario straordinario all'emergenza Covid Figliuolo "fornirà mascherine di tipo FFP2 o FFP3 alle istituzioni educative, scolastiche e universitarie". La fornitura sarà prevista laddove "sono presenti bambini e alunni esonerati dall'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie". Si ricorda che l'uso delle mascherine FFP2 sarà obbligatorio sui mezzi di trasporto pubblici e a lunga percorrenza, nei musei, negli stadi in cinema e teatri.