Nuovo record di Green pass, oltre 1,7 milioni di certificati emessi in Italia
Nelle ultime 24 ore è stato stabilito un nuovo record di Green pass emessi, con oltre 1,7 milioni di certificati scaricati a seguito del vaccino o del tampone
Il giorno di Natale 2021 segna un nuovo record di Green pass scaricati nel nostro Paese, con oltre 1,7 milioni di certificati emessi a seguito del vaccino o del tampone. E sono proprio le certificazioni verdi emessa successivamente al tampone a essere la maggioranza con oltre il 70%. Segno che la maggior parte dei cittadini ha preferito premurarsi di non essere contagiosa prima di incontrare i parenti o gli amici per le festività. Nel frattempo l'Italia ha superato la prima soglia critica di posti letto in terapia intensiva.
Nuovo record di Green pass, 1,7 milioni di certificati emessi
Per la precisione in numero di Green pass scaricati è stato di 1.721.948, di cui 579 mila da vaccinazione e ben 1,2 milioni da tamponi. Record anche per quanto riguarda le vaccinazioni delle terze dosi, che hanno toccato la quota di 17 milioni di somministrazioni. Gli italiani che hanno completato il ciclo vaccinale sono invece 46.209.085, pari all'85,56% della popolazione al di sopra dei 12 anni di età. Nei bambini invece le dosi attualmente somministrate dallo scorso 16 dicembre sono 158.193, vale a dire da quanto è stata avviata la campagna vaccinale per la fascia dai 5 agli 11 anni.
Nella giornata del 24 dicembre sono state somministrati in totale 228.943 vaccini in tutto il territorio nazionale, con 14.569 cittadini che hanno ricevuto la prima dose, 12.147 che hanno completato il ciclo vaccinale e infine 202.227 che hanno ricevuto la terza dose. Le regioni che hanno fato registrare il numero di vaccinazioni più elevato sono state la Toscana e il Lazio, a cui si aggiunge la provincia autonoma di Trento. Fanalino di coda per numero di somministrazioni invece Sicilia, Calabria e la provincia autonoma di Trento.
40enni indietro con le vaccinazioni
Per quanto riguarda le differenze tra le varie fasce d'età per quantità di vaccinazioni rimangono in testa quelle dei ventenni e dei sessantenni. Nei primi infatti soltanto il 9,08% non è ancora stato vaccinato, mentre nei secondi la percentuale scende all'8,84%. Indietro invece la fascia dai 40 ai 49 anni, dove il 14,71% (pari a 1,29 milioni di persone) non è ancora stato vaccinato. Stabile inoltre il numero di tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, che si mantiene sempre leggermente al di sotto del milione. Nella giornata del 25 dicembre sono stati eseguiti 969.752 tamponi.