Lina Wertmüller: causa morte, malattia e tumore della prima donna candidata all'Oscar
Lina Wertmüller è scomparsa il 9 dicembre 2021 all'età di 93 anni: morte, malattia e tumore della prima donna della storia candidata all'oscar
La regista e sceneggiatrice Lina Wertmuller è scomparsa nella mattinata di giovedì 9 dicembre alla veneranda età di 93 anni: causa morte, malattia e tumore della prima donna candidata all'Oscar. Nata il 14 agosto del 1928, Arcangela Felice Assunta Wertmüller von Elgg Spanol von Braueich (il suo nome vero e completo) è stata deve il primato di prima donna candidata all'Oscar grazie alla regia del il film 'Pasqualino Settebellezze'.
Lina Wertmüller: causa morte, malattia e tumore
La causa o le cause della morte di Lina Wertmüller non sono state ancora rese note. Con tutta probabilità vanno ricercate nell'età avanzata della quasi centenaria regista. Nata nel 1928, è diventata maggiorenne appena dopo la fine della seconda guerra mondiale. Dunque nella sua vita piena di successi le ha viste tutte. Se ne è andata nel 2021, dunque giusto in tempo per assistere anche a una crisi pandemica. Tuttavia, a quanto risulta per il momento, con la sua morte non c'entra il Covid o tantomeno il vaccino contro il Covid. Di questi tempi, segnati da un'informazione a senso unico e da bufale che scorrazzano in rete a non finire, tale specificazione era d'obbligo. Certo, quasi sicuramente, la nota regista, aveva fatto almeno due dosi di vaccino e magari anche la terza. Ma non risulta che il decesso sia stato causato dal siero. In rete, infatti, non sono reperibili informazioni sulla data - vera o presunta - in cui la donna si sarebbe sottoposta al vaccino.
Sempre da quanto risulta, sebbene la regista avesse molti acciacchi e qualche malore - tutti sempre causati dalla sua età avanzata - non risultava affetta da alcun tumore. L'unica malattia che risultava avere, e contro cui combatteva da anni, era un disturbo del sonno.