Vaccino, in arrivo in Italia quelli per la fascia d'età 5-11 anni: attese 1,5 milioni di dosi
Anche in Italia sarà possibile vaccinare la fascia d'età 5-11 anni. Il generale Figliuolo ha già annunciato la data. Attese 1,5 milioni di dosi di vaccino
Da metà dicembre anche in Italia sarà possibile effettuare il vaccino alla fascia d'età 5-11 anni. Le date da segnare sul calendario sono due: 15 dicembre 2021, arrivo delle dosi in Italia; 16 dicembre 2021, inizio somministrazione. Il Generale Francesco Paolo Figliuolo è molto ottimista dopo l'approvazione dei vaccini da parte dell'Agenzia Italia del farmaco (AIFA).
Vaccino per la fascia d'età 5-11 anni, in Italia si inizia il 16 dicembre 2021
Il generale Figliuolo ha spiegato che si tratta di una prima tranche di vaccini che appartengono alle case farmaceutiche Pfizer/BioNTech. La dose pediatrica è un terzo di quella degli adulti e sarà necessario fare una seconda dose a tre settimane dalla prima. Babbo Natale quest'anno arriverà in anticipo per i più piccoli. Le dosi sono attese per il 15 dicembre e la somministrazione inizierà il giorno successivo. Al momento si aspetta un carico contenente 1,5milioni di dosi, che per il momento dovrebbero bastare. Dato che i più piccoli sono esenti dai provvedimenti del Decreto che entrerà in vigore il 6 dicembre 2021 e che prevede il Green pass rafforzato, non sarà obbligatorio sottoporre i bambini al vaccino e non riceveranno la certificazione verde in quanto non gli servirà.
Vaccino per la fascia d'età 5-11 anni, come prenotarlo e dove effettuarlo
Non vi sarà differenza tra bambini e adulti nell'iter che prevede la prenotazione al vaccino. Anche per i più piccoli, infatti, basterà accedere ai siti web delle regioni o chiamare i numeri indicati per le prenotazione. Sarà solo diverso il percorso all'interno degli hub vaccinali. I bambini infatti seguiranno una corsia differenze e faranno tutt'altra fila rispetto agli adulti. Il vaccino per i bambini può essere effettuato anche negli studi pediatrici o nelle farmacie. Dopo la vaccinazione, i sintomi che si potranno verificare sono gli stessi degli adulti, ma in forma molto più lieve. Nel caso dovessero presentarsi, sarà il pediatra a decidere se somministrare o meno determinati farmaci come il paracetamolo.
Le domande relative al vaccino per la fascia d'età 5-11 anni
Una domanda che molti genitori si sono posti è: "Se mio figlio ha avuto il Covid, può vaccinarsi lo stesso?". La risposta a tale quesito è ovviamente "sì". Anche coloro che hanno avuto il Covid e sono guariti da esso possono sottoporsi al vaccino anti Covid. Non sono però ancora state stabilite le tempistiche, rispetto alla malattia, e le dosi, se con una o con due. Un seconda domanda è: "Quando è sconsigliato il vaccino nei bambini?". In questo caso la risposta non è scontata o monosillabica, bisogna infatti fare delle valutazioni mediche. Sicuramente il vaccino è sconsigliato nel caso in cui un bambino presenti forme di asma gravi o allergie agli eccipienti all'intero del vaccino.