Covid, il governo pensa al Natale: dal Green pass più breve per non vaccinati alla terza dose per tutti
Ciò che preoccupa maggiormente il governo e gli italiani è l'arrivo del Natale. Con l'aumento dei casi di Covid si sta pensando infatti a nuove regole per evitare una catastrofe natalizia. Sott'osservazione Green pass e terza dose
Il Natale è alle porte ma il Covid è tornato ad essere più aggressivo. Il governo sta pensando a nuove regole riguardo Green pass per non vaccinati e terza dose accessibile a tutti. Tutto questo sarà necessario per non ricorrere a chiusure e poterci godere il Natale in tranquillità.
Il piano anti Covid del governo per Natale: nuove regole per Green pass, tamponi e terza dose
Al momento nessun problema per chi è già vaccinato. Il Green pass vedrà forse delle modifiche imminenti solo per coloro che effettuano i tamponi ogni 48 o 72 ore. Si stava pensando infatti di accorciare significativamente la validità del Green pass temporaneo, in quanto non si può garantire che una persona negativa un giorno non possa diventare positiva il giorno successivo. Una prima opzione studiata dal ministero della salute sarebbe quindi quella di ridurre le ore da 72 a 48 per i test molecolari e per quelli antigienici da 48 a 24 ore. Queste decisioni vanno ovviamente prese con le pinze poiché molti cittadini non vaccinati ricorrono al tampone per lavorare. Un'ulteriore ipotesi studiata dal ministero, ma decisamente più drastica è l'eliminazione dei test antigienici finalizzati all'ottenimento del Green pass. La motivazione fornita dal ministero riguardo tale ipotesi è data dalla presenza di molti cosiddetti "falsi negativi", a causa della bassa affidabilità di tale tipo di tampone. Sicuramente però si procederà con la prima opzione proposta dal ministero.
La dose Booster per tutti entro dicembre potrebbe il regalo del governo in vista del Natale
L'argomento che tiene sul filo del rasoio quasi tutta la Nazione è la tanto discussa terza dose. Se all'inizio della pandemia si pensava che ci sarebbero voluti anni per arrivare ad un vaccino, oggi ci troviamo già a dover inoculare una dose Booster di esso. L'Italia rispetto al resto dell'Europa è decisamente avanti nella campagna vaccinale. I dati parlano chiaro, nonostante l'aumento dei contagi riusciamo a contenere la curva meglio di nostri vicini. La terza dose potrebbe essere un ottimo regalo di Natale, ma attualmente questa è disponibile solo per anziani, persone fragili ed Over 40. La data che tutti attendiamo è gennaio 2022, ma dal ministero fanno sapere che se dovesse essere necessario visto l'aumento dei contagi si potrebbe procedere anche entro Natale a dare l'ok alla dose Booster per tutte le fasce d'età.
Il piano del governo per Natale è stato studiato nei mini dettagli. Noi dobbiamo rispettare sempre le norme anti Covid
Nonostante i numeri relativamente alti, i parametri per entrare in una zona con più restrizioni sono ancora lontani. Le previsioni dicono che molte regioni avranno, facendo riferimento al colore delle fasce di rischio, un"bianco" Natale. Ma la statistica spesso può essere influenzata da fattori esterni imprevedibili. Per questo motivo, il governo, vestendo i panni dell'elfo di babbo Natale, ha deciso di studiare minuziosamente questo piano d'azione per assicurarci di passare un Natale in piena sicurezza, senza dover fare le rinunce dello scorso anno. L'unica responsabilità che abbiamo noi cittadini è quella di rispettare le regole che ormai conosciamo a memoria, per evitare di far impennare la curva dei contagi.
Covid, Bassetti: "Natale non si tocca, se serve lockdown solo per non vaccinati"