Emergenza migranti: soccorse 400 persone su un peschereccio bloccato a Pozzallo

Un peschereccio con a bordo 400 migranti, la scorsa notte, è rimasto incagliato a largo di Pozzallo. L'hotspot di Lampedusa rischia il collasso dopo i 6 sbarchi avvenuti oggi. Siamo in piena emergenza migranti

L'emergenza migranti sembra non avere mai fine. Negli ultimi giorni si stanno assistendo a numerosi sbarchi nel porto dell'isola siciliana Lampedusa e nel porto di Pozzallo. L'hotspot di Lampedusa sta superando la capienza limite e iniziano ad esserci oltre che problemi logistici anche problemi legati alle condizioni climatiche.

I migranti bloccati a Pozzallo potranno sbarcare

Un peschereccio che aveva a bordo 400 migranti è rimasto bloccato per il cattivo tempo all'imboccatura del molo di levante del porto di Pozzallo. Nella notte sono stati soccorsi alcuni migranti ed almeno una cinquantina di questi sono riusciti ad arrivare sulla terra ferma. Le operazioni di soccorso sono andate avanti per tutta la notte a bordo del peschereccio e da poche ore è iniziato il trasbordo di tutti i passeggeri. A gestire la situazione vi sono il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna che è coordinato dalla Prefettura di Ragusa. Il primo cittadino ha comunicato che i migranti, prima di essere trasferiti a bordo di una nave quarantena, saranno ospitati presso una palestra comunale. Durante la permanenza presso la palestra, saranno sottoposti a tampone antigenico per individuare la possibile presenza di Covid-19.

Lampedusa è in piena emergenza migranti: hotspot al collasso

A trovarsi in questa profonda crisi non è solo il Comune di Pozzallo, ma anche la più nota isola di Lampedusa. L'isola siciliana, da sempre porto principale e punto di riferimento per gli sbarchi degli immigrati in Italia, nella giornata odierna ha dovuto gestire ben 6 sbarchi. L'hotspot di Lampedusa sta affrontando con qualche difficoltà la gestione dei numerosi flussi migratori, in quanto la capienza massima è di 250 persone ma ne ospita attualmente 805. Poche ore fa il sesto sbarco ha visto l'arrivo di altri 80 profughi, che ha fatto aumentare ulteriormente gli ospiti del centro. Si tratta di una nave con profughi di molti Stati, principalmente egiziani, siriani ed etiopi. A bordo della nave erano presenti 10 minorenni ed una sola donna.