Chi è Nino Cerruti, profumo, vintage, moglie, figli: la storia dello stilista
Tutto sul padre della giacca decostruita
Chi è Nino Cerruti, lo stilista anni 80 che ha segnato un'epoca: profumo, vintage, moglie, figli, la storia. Nato a Biella il 25 settembre 1930 è stato uno stilista e imprenditore italiano. Certo lo stilo lo aveva nel sangue: nacque in una famiglia di industriali tessili e ereditò l'attività alla morte del padre, avvenuta nel 1950. All'epoca aveva appena vent'anni. Interruppe gli studi di filosofia e giornalismo. Nel corso degli anni investì nella ricerca e nello sviluppo dei materiali e del design, ottenendo risonanza mondiale nel 1957. Nel 1962 fondò il marchio Flying Cross con Osvaldo Testa. Si trattò della prima "Designer Line" che si aggiunge alla linea Hitman. A metà degli anni sessanta nel suo Lanificio Fratelli Cerruti si avvalse della collaborazione di nuovi nomi della moda italiana, assumendo come designer l'esordiente Giorgio Armani.
Profumo anni 80 vintage
Nino Cerruti Pour Homme di Cerruti è una fragranza del gruppo Aromatico Fougère da uomo. Nino Cerruti Pour Homme è stato lanciato sul mercato nel 1979.
Moglie e figli
Nino Cerruti condusse sempre una vita molto riservata e infatti non si sa tanto sulla sua vita privata. Sappiamo però che è sposato e che ha un figlio, Julian Cerruti, il quale ha seguito le orme dei suoi avi – oggi è infatti vicepresidente dell’azienda di famiglia. L'uomo ha anche un nipotino, Oscar. Non sappiamo se abiti ancora oggi a Biella.
Storia dello stilista
Il Lanificio Fratelli Cerruti è oggi un importante brand italiano, portato in auge proprio negli anni ’50 e ’60 da Nino da giovanissimo. In quel periodo, ha avuto inizio la prolifica collaborazione con Giorgio Armani e con altri grandi nomi della moda italiana. Le sue collezioni hanno avuto successo a livello internazionale, e lo stilista ha aperto diverse boutique all’estero.
Nel 1978, Nino Cerruti ha lanciato sul mercato il suo primo profumo, cui hanno fatto seguito molte altre fragranze sia maschili che femminili. E a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, lo stilista ha realizzato abiti per alcune star di Hollywood, che hanno portato il suo nome in film famosissimi quali Pretty Woman, Basic Instinct e Philadelphia. In particolare, ha vestito Richard Gere, Michael Douglas e Harrison Ford, oltre a tanti altri.