Uovo con embrione di dinosauro: l'incredibile scoperta in Cina

I ricercatori: "Uno dei fossili più belli che abbiamo mai visto. Questo piccolo dinosauro prenatale sembra proprio un uccellino rannicchiato nel suo uovo"

É da poco stato trovato, nel Sud della Cina, un uovo con un embrione di dinosauro perfettamente conservato. Il primo a rivelare la clamorosa scoperta è stato in un articolo il giornale britannico The Guardian, il quale ha riferito anche che il fossile è stato rinvenuto a Ganzhou e apparteneva a un dinosauro teropode sdentato - il cui nome scientifico è oviraptorosauro - che scienziati. I ricercatori lo hanno poi soprannominato "Baby Yingliang". L'oviraptorosauro era un dinosauro simile all'uccello e l'embrione ritrovato, misurando dalla testa alla coda, presenta una lunghezza di circa 27 centimetri. L'uovo, dopo averlo analizzato, sarà lasciato nel Museo di Storia Naturale di Yingliang Stone.

Uovo con embrione di dinosauro rannicchiato dentro

L'embrione - stando a quanto dicono gli esperti - avrebbe tra i 72 e i 66 milioni di anni e l'uovo all'interno del quale giace si sarebbe conservato in modo così assurdamente perfetto grazie ad un'abbondante frana di fango che lo avrebbe seppellito e preservato così bene nel tempo. "Questo embrione di dinosauro all'interno del suo uovo è uno dei fossili più belli che abbia mai visto", ha commentato intervistato dal The Guardian il professor Steve Brusatte, ricercatore presso l'Università di Edimburgo. Tutti gli scienziati si sono detti veramente sbalorditi da questa scoperta.

"Questo piccolo dinosauro prenatale sembra proprio un uccellino rannicchiato nel suo uovo, il che - ha spiegato l'esperto - è un'ulteriore prova che molte caratteristiche degli uccelli di oggi si sono evolute per la prima volta nei loro antenati dinosauri". Il team di Brusatte ha affermato inoltre di essere pronto a studiare Baby Yingliang nel modo più dettagliato possibile, grazie anche all'utilizzo di avanzatissime tecniche di scansione per visualizzare l'intero scheletro del dinosauro.