Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Social. Adriano Bordignon, Pres. Forum delle Associazioni Familiari: "Proteggere i minori dall'abuso dei dispositivi digitali"

08 Ottobre 2025

Social. Adriano Bordignon, Pres. Forum delle Associazioni Familiari: "Proteggere i minori dall'abuso dei dispositivi digitali"

"Il Forum delle Associazioni Familiari è fortemente preoccupato per l'abuso nell'utilizzo dei device e per l'accesso indiscriminato ai social network da parte dei più piccoli. Il Disegno di legge che prevede il divieto di utilizzo di smartphone per i minori di 14 anni e l'accesso ai social network per i minori di 16 anni non è la prima proposta nel suo genere e trova il nostro pieno consenso". Lo ha dichiarato Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni Familiari, commentando la proposta di legge della Lega che chiede lo stop ai social per gli under 14, ma anche una stretta sulla messaggistica istantanea.

"Riteniamo urgente questa misura, necessaria per contenere l'insorgenza di dipendenze e l'isolamento sociale - ha continuato - sempre più diffusi tra gli adolescenti a causa di un uso precoce e incontrollato della tecnologia. Altri Paesi europei, tra cui Svezia, Norvegia, Francia e Gran Bretagna, hanno già adottato provvedimenti simili, riconoscendo il grave danno che l'esposizione eccessiva agli strumenti digitali può provocare nei soggetti più fragili. Il divieto – ha concluso – ha anche una funzione culturale: serve a ribadire l'importanza di proteggere lo sviluppo emotivo, sociale e mentale dei minori dai rischi concreti connessi all'uso prematuro dei dispositivi digitali”.

Per il Presidente: “Tuttavia, il solo intervento normativo non basta: occorre agire anche sul piano educativo, favorendo un'alleanza tra genitori e tra genitori ed educatori, per evitare fenomeni di emarginazione di chi sceglie di non dare lo smartphone ai propri figli. In questa direzione, il Forum sostiene e promuove l'esperienza dei ‘Patti Digitali’, iniziativa promossa da Università di Milano-Bicocca, Mec, Aiart Milano e Sloworkingnate, in diverse parti d'Italia che propone un impegno condiviso tra famiglie e scuole per un uso più consapevole e responsabile della tecnologia, integrando così l'auspicabile intervento normativo con un'azione educativa e culturale", ha concluso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x