26 Giugno 2025
Pino Cabras, scrittore ed ex vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati. Autore di Strategie per una guerra mondiale: dall’11 settembre all’assassinio Bhutto (Aìsara, 2008) e coautore, con Giulietto Chiesa, di Barack Obush (Ponte alle Grazie, 2011). Eletto deputato nel M5S, è poi passato al Gruppo misto – Alternativa, in disaccordo con le politiche liberticide di Giuseppe Conte. Da tempo è confluito in Democrazia Sovrana e Popolare.
L'ho incontrato due volte, qui a Milano. Volevo conoscerlo perché è stato il migliore oratore parlamentare della sua legislatura. Ma soprattutto perché ha collaborato con Giulietto Chiesa, l'unico profeta che io abbia mai venerato.
Non ho familiarità con la politica, meno che mai coi politici, ma se dovessi indicare un politico che stimo, Pino Cabras sarebbe in cima alla mia lista. Sabato sera presenterà a Milano il suo Contro il “Sionismo Reale” – Diario dell’infamia genocidiaria del XXI secolo. Chi non lo conosca, ha un'occasione per incontrarlo di persona.
Questo è il comunicato stampa ufficiale della presentazione: ritrovo cose che ho ripetuto in decine di miei articoli:
“Viviamo in un’epoca di menzogne di guerra e manipolazione mediatica. I fatti vengono distorti, le voci dissenzienti messe a tacere, la realtà piegata per servire la propaganda.
Mentre i riflettori sono puntati sulla Guerra in Medio Oriente, si consuma un’offensiva silenziosa, subdola quanto le bombe: quella della narrazione tossica dei media mainstream, fedeli complici di un sistema di oppressione globale. Il genocidio si svolge in tempo reale – visibile, tangibile, innegabile – eppure la comunità internazionale resta a guardare. Ma la verità, per quanto scomoda, non può restare sepolta per sempre.
È ora disponibile Contro il “Sionismo Reale” – Diario dell’infamia genocidiaria del XXI secolo, il nuovo libro di Pino Cabras. Un’opera potente e coraggiosa che denuncia le drammatiche realtà in Medio Oriente e il ruolo dei media nella costruzione delle narrazioni dominanti.
IL LIBRO CHE ABBATTE IL MURO DELLA PROPAGANDA E DEL SILENZIO.
La verità senza censure e senza compromessi sulla guerra nella Terra Santa.
Con documenti, analisi accurate e un racconto lucido e appassionato, Pino Cabras smonta le menzogne usate per giustificare l’ingiustificabile. Dal massacro di Gaza all’influenza della lobby israeliana nella politica occidentale, dalla censura delle voci critiche a un sistema mediatico asservito, Contro il “Sionismo Reale” è una cronaca cruda dell’infamia del nostro tempo.
Il libro documenta con rigore e indignazione le atrocità commesse nel XXI secolo sotto l’egida di un’ideologia che, secondo l’autore, ha oltrepassato i confini della legittima difesa e dell’autodeterminazione, trasformandosi in una macchina bellica e oppressiva.
Pino Cabras – scrittore ed ex vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati – raccoglie i fatti, li analizza, e svela verità che l’informazione di massa tiene nascoste. Con una prosa tagliente e documentata, Cabras decostruisce le narrazioni ufficiali e guida il lettore tra le macerie della verità. Un libro che è insieme denuncia, testimonianza e appello alla coscienza collettiva.
Un diario implacabile che smaschera menzogne e ipocrisie.
Possiamo ancora distogliere lo sguardo dall’orrore?
Contro il “Sionismo Reale” non è solo un’analisi politica, ma un manifesto di resistenza contro l’indifferenza e la complicità – un antidoto alla manipolazione e alla rassegnazione. Un’opera destinata a far discutere, che sfida i lettori a guardare oltre le versioni ufficiali e interrogarsi sul futuro della giustizia e della pace mondiale.
Per chi si rifiuta di voltarsi dall’altra parte.
Per chi cerca una comprensione non filtrata, non censurata degli eventi.
“Questa volta non potremo dire che non sapevamo: oggi assistiamo a tutto, mentre accade.”
di Alfredo Tocchi, Il Giornale d'Italia, 26 giugno 2025
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia