Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scrivere storie nell’era dell’AI: manifesta il genio umano con Lenovo Yoga e Belleville

Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’IA’ è un percorso in più tappe – una lezione aperta; una open call; un workshop e infine un podcast – per considerare il modo in cui i modelli linguistici generativi possono essere messi al servizio del talento di chi scrive

22 Maggio 2025

Scrivere storie nell’era dell’AI: manifesta  il genio umano  con Lenovo Yoga e Belleville

Ci siamo spesso chiesti come faranno autori, scrittori, o semplicemente lavoratori o appassionati del mondo dell'editoria e di redazione a continuare a scrivere contenuti sempre più efficaci in un mondo dove l'Intelligenza Artificiale diviene sempre più competitiva.

“Dimostra di essere umano – Scrivere storie al tempo dell’IA” è un progetto promosso da Lenovo e dalla Scuola Belleville a Milano, che si articola in più fasi: una lezione aperta, una open call, un workshop e un podcast. L’iniziativa vuole esplorare come i modelli di intelligenza artificiale generativa possano supportare e potenziare la creatività degli scrittori.

Dal 6 giugno al 31 luglio 2025, gli scrittori possono partecipare inviando un racconto inedito sul rapporto tra IA e creatività umana. Dieci autori saranno selezionati per un laboratorio di scrittura guidato da Francesco D’Isa, durante il quale utilizzeranno il nuovo notebook AI PC Yoga Slim 7i Aura Edition, progettato per migliorare il lavoro creativo grazie all’intelligenza artificiale integrata.

L’esperienza partirà con una lezione aperta online il 5 giugno e si concluderà con un podcast, che approfondirà il ruolo dell’IA nella narrazione, coinvolgendo anche esperti come Matteo B. Bianchi e Massimo Chiriatti.

L’obiettivo è mostrare come la tecnologia e la cultura siano legate e come l’IA possa essere un interlocutore attivo nella creazione artistica, senza sostituire il talento umano ma aiutandolo a esprimersi meglio.

Un appello interessante per tutti gli aspiranti scrittori o aspiranti tali che non smettono di aggiornarsi e di credere nel loro potenziale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x