07 Maggio 2025
Cosa succede quando il piano A non basta più? Quando la realtà ci chiede di reinventarci completamente e di esplorare nuove possibilità? Da queste domande prende forma PLAN@B, il tema della seconda edizione di TEDxSaronno, in programma sabato 25 maggio al Teatro Giuditta Pasta.
Dopo un primo evento che ha lasciato il segno, TEDxSaronno ritorna con nuova linfa e la consapevolezza che le idee, quelle autentiche, possono ispirare e anche trasformare il mondo. Questa edizione è un invito ad abbracciare l'immaginazione, il coraggio, la voglia concreta di costruire un futuro diverso e migliore.
Il titolo PLAN@B gioca con le parole: da un lato richiama il classico “Piano B”, dall’altro evoca l’idea di un “Pianeta B” – un luogo simbolico dove sostenibilità, seconde possibilità e nuovi sguardi prendono vita. È un’esortazione a uscire dagli schemi e a credere nelle alternative.
TEDxSaronno è molto più di un evento: è una comunità in crescita, un progetto che vive grazie all’energia di persone appassionate. Alla guida ci sono Stefania Bianco e Luca Signori, insieme a un gruppo affiatato di volontari e innovatori: Rajae Bezzaz, Roberta Bussolati, Giuseppe Catania, Andrea Dragoni, Laura Gatti, Paola Giardinetti, Camilla Giannelli, Serena Marchiori, Francesco Miorelli, Matteo Polimeni e Andrea Servili.
Fondamentale il ruolo dei coach, che hanno accompagnato ogni speaker nella costruzione del proprio intervento: Daniela Antongiovanni, Walter Allievi, Laura Locatelli, Paolo Moretto, Federico Ott, Diego Parassole, Mari Rinaldi ed Edoardo Sala. Il loro è un lavoro delicato e profondo, che trasforma le idee in parole capaci di toccare e ispirare.
I biglietti sono già disponibili, e il conto alla rovescia è cominciato. Il palco aspetta. E tu?
TEDxSaronno 2025 è possibile grazie al contributo di sponsor e partner che credono nel valore delle idee, della cultura e dell’innovazione. Tra questi: Olio fishbar, KIA - Clerici Auto, ACI e Sara Assicurazioni, Camileonte, Huware, Enrico Cantù Assicurazioni, Engel & Völkers, Àgamai, Legnani Legal, Sarma Motorrad, Dental Giba, Polo saronnese di Psicologia, Renova Law, Studio CIS, Jojoba Tour, Buonaguidi & Partners Studio Legale, Unopuntoquattro, Equipe Giuliani-Salone di bellezza, Arruda Food e ABC Gadgets.
Con il patrocinio del Comune di Saronno.
Media partner: Il Saronno, Varese News.
Cos’è TED
TED è un’organizzazione no-profit e indipendente, impegnata nella diffusione di idee capaci di generare riflessione, dialogo e cambiamenti concreti. Il suo scopo è stimolare la curiosità, approfondire la comprensione del mondo e alimentare il desiderio di conoscenza, senza promuovere alcuna agenda politica o ideologica. TED si rivolge a persone di ogni provenienza e disciplina, invitandole a esplorare idee innovative e a metterle in pratica nella vita quotidiana e nelle proprie comunità.
Fondata nel 1984 come conferenza che univa Tecnologia, Intrattenimento e Design, TED oggi abbraccia una vasta gamma di tematiche, tra cui scienza, economia, arte, educazione e sfide globali. Le sue attività si sono espanse in molte direzioni: dai celebri TED Talks disponibili su TED.com, a podcast originali, serie video, lezioni animate tramite TED-Ed e contenuti tradotti in oltre 100 lingue e distribuiti a livello mondiale.
Ogni anno, migliaia di eventi TEDx, organizzati autonomamente in tutto il mondo, offrono spazi di confronto locale dove le persone si incontrano per condividere idee e costruire ponti all’interno delle proprie comunità.
Inoltre, grazie all’Audacious Project, TED ha supportato iniziative di grande impatto, contribuendo a raccogliere oltre 3 miliardi di dollari per progetti che puntano a rendere il mondo più equo, sostenibile e vivibile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia