14 Aprile 2025
La discriminazione, l’emarginazione e la sopraffazione nei confronti delle donne sono un fenomeno socio culturale diffuso, grave e complesso perpetrato nei confronti delle donne in quanto tali. La violenza di genere è una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione contro le donne. Comprende tutti gli atti di violenza fondati sul genere che provocano danni di natura fisica, sessuale, psicologica, economica e sociale. Un fenomeno che solo attraverso nuovi approcci educativi e strategie metodologiche potrà essere sconfitto.
Il servizio “La Luna Nuova”
“La Luna Nuova” è un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pensato per aiutare donne in situazioni di emergenza che si rivolgono ai Pronto Soccorso dell’ATS della Città Metropolitana di Milano, ad altri servizi socio-sanitari o alle Forze dell’Ordine per chiedere protezione da violenze fisiche o psicologiche. Grazie al recente rifinanziamento da parte di Regione Lombardia, continuerà ad essere operativo anche nel biennio 2025-2026.
Ciò che lo rende particolarmente efficace è l’attivazione immediata di misure di protezione, come l’accoglienza in case rifugio o l’accesso a visite mediche specialistiche.
Nel periodo 2023-2024:
Il servizio si fonda su una rete di collaborazione tra ATS Milano, i medici di famiglia, i pediatri, il Comune di Milano (capofila della rete antiviolenza), e diversi Ordini professionali: avvocati, assistenti sociali, psicologi, farmacisti, medici, commercialisti ed esperti contabili.
L’attività di Telefono Donna Italia
Attiva dal 1992, Telefono Donna Italia nasce come linea di ascolto per donne vittime di violenza. Oggi gestisce sportelli di ascolto, centri donna e case rifugio a Milano e provincia, oltre a promuovere progetti di prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole, nelle aziende e nella società.
Negli ultimi anni ha ampliato la propria azione:
La sede di Telefono Donna si trova all’interno dell’Ospedale Niguarda di Milano, con cui collabora in progetti di utilità sociale a favore di donne maltrattate.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia