Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Si è conclusa positivamente a San Giovanni Teatino la seconda giornata del ciclo incontri sul territorio abruzzese dedicati al Dibattito Pubblico sul raddoppio ferroviario della tratta Pescara-Chieti-Interporto d’Abruzzo

15 Maggio 2024

Si è conclusa positivamente a San Giovanni Teatino la seconda giornata del ciclo incontri sul territorio abruzzese dedicati al Dibattito Pubblico sul raddoppio ferroviario della tratta Pescara-Chieti-

Si è conclusa con l’evento pubblico presso la struttura On Display (Via Treviso 2) a San Giovanni Teatino la seconda giornata del percorso di incontri locali di Dibattito Pubblico sul potenziamento ferroviario della linea Pescara-Chieti (Lotto 1: Raddoppio della Pescara Porta NuovaP.M. San Giovanni Teatino; Lotto 2: Raddoppio della P.M. San Giovanni TeatinoChieti; Lotto 3 ChietiInterporto D’Abruzzo), indetto da RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane).

I due incontri previsti dal dibattito pubblico, quello mattutino ad invito, e quello pomeridiano aperto al pubblico, si sono concentrati sulle finalità, i benefici locali e l’inserimento dell’opera nel contesto di San Giovanni Teatino. I confronti tecnici con gli amministratori locali e i tecnici comunali, oltre agli approfondimenti dedicati con i cittadini, hanno permesso di analizzare con attenzione le criticità connesse agli espropri.

Il Coordinatore del Dibattito Pubblico, Roberto Zucchetti, dichiara soddisfazione per gli esiti degli incontri, affermando che: “il dibattito pubblico ha visto la partecipazione massiccia della popolazione di San Giovanni Teatino. Il confronto tra l’amministrazione comunale e RFI testimonia una sostanziale coerenza fra le soluzioni progettuali e il Piano Regolatore della città, in particolare riguardo alle strategie di sostenibilità ambientale, mobilità ciclopedonale, conservazione di zone verdi a disposizione della comunità. Sono state presentate e discusse soluzioni migliorative del progetto, finalizzate a contenere gli interventi di esproprio e abbattimento; al riguardo, RFI si è inoltre impegnata a svolgere ulteriori approfondimenti di carattere migliorativo. Il tema degli espropri è stato affrontato in termini specifici, declinando gli interventi per ciascuna zona d’interesse della città, per informare i cittadini interessati sulle tempistiche, le modalità e le tipologie di indennità previste. Sono inoltre stati effettuati dei sopralluoghi con il Sindaco in alcuni punti del territorio comunale per valutare possibili ottimizzazioni del progetto”

Il dibattito pubblico sul territorio abruzzese si concluderà giovedì 16 maggio sul territorio di Chieti, con due momenti di incontro: con l’amministrazione comunale la mattina, in via riservata per la discussione di aspetti tecnici, e con una sessione pubblica nel pomeriggio, al fine di dare ascolto alle istanze di tutti gli stakeholder interessati dal progetto. L’appuntamento è alle ore 17:30 presso il locale “Amadeus”, in Via Aterno, 435.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x