Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Premio Luc(e) Montagnier: sabato 28 gennaio al Palazzo delle Stelline con Gianluigi Paragone

Nel corso della serata verranno assegnati premi a quei professionisti della Sanità e della comunicazione che si sono distinti per la loro indipendenza in un periodo dominato da una narrazione a senso unico. Presenti Belpietro, Frajese, Bizzarri e Puzzer

22 Gennaio 2023

Premio Luc(e) Montagnier: sabato 28 gennaio al Palazzo delle Stelline con Gianluigi Paragone

Sabato 28 Gennaio alle ore 18.30, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, si terrà la prima edizione del Premio Montagnier, un evento organizzato per commemorare la memoria del premio Nobel francese e per ricordare le battaglie combattute insieme nel nome della libertà e della corretta informazione. Nel corso della serata verranno assegnati premi a quei professionisti della Sanità e della comunicazione che si sono distinti per la loro indipendenza in un periodo dominato da una narrazione a senso unico. Per due anni, qualsiasi tentativo di approfondire la realtà, di sollevare dubbi sul pensiero unico dominante o di porre semplici, lecite domande sulla gestione dell'emergenza veniva bollato come eresia. Chi non si è piegato al ricatto è stato insultato, deriso, escluso dal dibattito pubblico. Oggi finalmente molte verità stanno emergendo, e chi ha contribuito a rompere il muro del silenzio e dell'omertà merita un giusto riconoscimento. Nel corso dell'evento, a cui parteciperà Gianluigi Paragone, saranno premiati il direttore de La Verità Maurizio Belpietro, il Professor Giovanni Frajese, l'oncologo Mariano Bizzarri, Stefano Puzzer, e per l'Associazione Danni Collaterlai l'Avvocato Andrea Perillo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x