Giovedì, 27 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina-Europa: treno merci rende mobilificio un attore commerciale globale

26 Novembre 2025

Cina-Europa: treno merci rende mobilificio un attore commerciale globale


   (XINHUA) - NANCHANG, 26 NOV - Cinque anni fa, Zhu Hao, direttore generale del marketing di Jiangxi Sanyou Furniture, nella provincia orientale cinese di Jiangxi, difficilmente avrebbe potuto immaginare che il mercato europeo sarebbe un giorno diventato un cliente principale. Oggi, invece, l'Europa rappresenta il 70% degli ordini esteri dell'azienda.

   La trasformazione è iniziata con la visita di una delegazione ungherese facilitata dall'interporto internazionale di Ganzhou. Un ordine da 100.000 yuan (14.119,1 dollari) è stato effettuato e spedito tramite i treni merci Cina-Europa.

   "I mobili sono arrivati in Ungheria in appena 20 giorni, meno della metà del tempo richiesto dal trasporto marittimo", ha dichiarato Zhu. Da allora, l'azienda ha stabilito partnership stabili con clienti in Ungheria, Germania e Polonia. Lo scorso anno, gli ordini europei, tutti spediti tramite il servizio ferroviario merci tre Cina ed Europa, hanno superato i 7 milioni di yuan.

   "Per noi, il treno merci Cina-Europa non è solo un collegamento ferroviario tra Asia ed Europa; è dove si trovano la nostra crescita e le nostre opportunità", ha aggiunto Zhu.

   Jiangxi Sanyou Furniture si trova nel distretto di Nankang della città di Ganzhou, nota come la "capitale cinese del mobile in legno massello". Il distretto ospita oltre 10.000 produttori di mobili e imprese di supporto, che danno lavoro a 500.000 persone.

   In passato, lunghi cicli di spedizione via mare di 45-60 giorni rendevano difficile servire il mercato europeo. Il lancio dei treni merci Cina-Europa ha gradualmente cambiato la situazione.

   Dal primo treno merci Cina-Europa partito dallo Jiangxi alla fine del 2015, l'interporto internazionale di Ganzhou, l'unico interporto aperto nello Jiangxi e antica base rivoluzionaria, ha gestito oltre 1.700 treni di questo tipo, costruendo una rete logistica che abbraccia Asia ed Europa.

   Grazie a questo servizio, il legname viene importato da oltre 50 Paesi e regioni, mentre i prodotti di arredamento sono esportati in più di 100 Paesi e regioni in tutto il mondo.

   "Utilizzando la ferrovia, il legname europeo ora arriva in soli 12 giorni, con i costi logistici ridotti di quasi il 20%", ha dichiarato Ye Zhangnan, responsabile dell'ufficio commerciale dell'interporto internazionale di Ganzhou, che fa capo al centro logistico ferroviario di Nanchang.

   "Questo non solo aumenta la competitività delle aziende locali del mobile, ma consente anche alle imprese delle regioni vicine di condividere risorse e collaborare", ha aggiunto Ye.

   La ferrovia ha inoltre reso i prodotti importati più accessibili ai consumatori cinesi. In un negozio di importazione in regime di deposito doganale presso la stazione ferroviaria di Ganzhou, i prodotti europei sono facilmente reperibili.

   "Sono stata attirata nel negozio mentre aspettavo il mio treno", ha detto una cliente di cognome Huang, tenendo una confezione di toffee britannici. "La confezione è deliziosa, perfetta per i miei figli".

   Dai Na, direttrice del negozio, ha affermato che i loro prodotti, che spaziano da cosmetici e articoli per la cura personale a snack e bevande, sono principalmente importati tramite i treni merci Cina-Europa.

   Nel centro di merci importate dell'interporto internazionale di Ganzhou, la residente locale Lu Yi ha raccontato: "Vivo qui vicino e faccio spesso acquisti qui. I prodotti sono autentici e i prezzi sono ragionevoli".

   Ji Weiting, direttore generale della società della catena di approvvigionamento che gestisce il centro, ha dichiarato che offrono quasi 7.000 prodotti provenienti da oltre 70 Paesi e regioni, molti dei quali arrivano tramite i treni merci Cina-Europa.

   Secondo un rapporto sui treni merci Cina-Europa, a ottobre 2025 il servizio aveva effettuato 118.600 viaggi, trasportando 11,7 milioni di unità equivalenti a venti piedi (TEU) di merci, raggiungendo 232 città in 26 Paesi europei. Alla fine del 2024, il valore totale delle merci trasportate aveva raggiunto 426,4 miliardi di dollari.

   "Abbiamo stabilito collegamenti diretti con sei interporti di confine e siamo interconnessi con cinque cluster interportuali di livello mondiale", ha dichiarato Liu Liping, vicedirettore dell'ufficio operativo e gestionale dell'interporto internazionale di Ganzhou.

   "I canali commerciali sono più fluidi, il livello di facilitazione del commercio è notevolmente migliorato e la nostra rete globale continua ad espandersi", ha affermato Liu. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x