Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: azienda principali nell'automazione industriale Univer apre sede nello Jiangsu

19 Novembre 2025

(XINHUA) - NANJING, 19 NOV - Univer Group, azienda italiana principali nel settore dell'automazione industriale, ha firmato martedì un accordo di investimento con la città di Taicang, nella provincia cinese orientale di Jiangsu, consolidando un piano di investimento di 300 milioni di yuan (circa 42,19 milioni di dollari) per la creazione della propria sede in Cina.

Il nuovo progetto, incentrato sulla ricerca e sviluppo e sulla produzione di componenti pneumatici e cilindri di serraggio, dovrebbe generare un valore di produzione annuo superiore a 500 milioni di yuan e rafforzare il cluster in crescita di Taicang nella produzione di attrezzature di alta gamma e nell'automazione industriale.

Situata nel Jiangsu, motore economico della Cina, Taicang gode di una posizione strategica vicino a Shanghai, con una linea ferroviaria ad alta velocità che collega le due città in soli 30 minuti. Inoltre, quello di Taicang è il più grande porto container lungo il fiume Yangtze, il più lungo del Paese, e un hub chiave per il trasbordo fiume-mare. Questi vantaggi geografici hanno reso la città una calamita per le imprese europee negli ultimi decenni.

Ad oggi, Taicang ha attirato più di 560 aziende tedesche, con un investimento totale che supera i sei miliardi di dollari e una produzione industriale annuale che supera i 67 miliardi di yuan.

"L'arrivo di Univer rafforzerà ulteriormente la collaborazione multisettoriale di Taicang in tutta Europa", ha affermato Xu Huadong, sindaco di Taicang, sottolineando che il leader mondiale degli pneumatici contribuirà allo sviluppo della catena industriale locale e al miglioramento strutturale.

Fondata nel 1971 con sede a Milano, Univer è uno dei principali produttori italiani di apparecchiature per l'automazione industriale, i cui prodotti pneumatici sono ampiamente utilizzati nei settori automobilistico, dei macchinari di ingegneria, delle nuove energie, dei dispositivi medici, ecc. L'azienda vanta una reputazione mondiale per i suoi cilindri, elettrovalvole, dispositivi di serraggio e tecnologia elettrica, supportati da oltre 150 brevetti. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x