11 Novembre 2025
(XINHUA) - SHANGHAI, 11 NOV - L'ottava Esposizione Internazionale delle Importazioni della Cina (CIIE) si è conclusa lunedì, registrando 83,49 miliardi di dollari in accordi preliminari annuali - un aumento del 4,4% rispetto all'edizione precedente e un nuovo record, secondo quanto riportato dall'Ufficio della CIIE.
L'esposizione commerciale ha coperto un'area di oltre 367.000 metri quadrati, attirando 4.108 imprese provenienti da 138 Paesi e regioni, stabilendo nuovi record sia per la scala sia per il numero di partecipanti.
Tra questi figuravano 290 aziende della classifica Fortune Global 500 e leader di settore, mentre 180 imprese hanno partecipato a tutte e otto le edizioni della CIIE sin dal suo debutto, ha dichiarato Wu Zhengping, vicedirettreo generale dell'Ufficio della CIIE.
Durante i sei giorni dell'evento sono stati presentati 461 nuovi prodotti, tecnologie e servizi, tra cui 201 debutti mondiali, 65 anteprime asiatiche e 195 lanci in Cina, nei settori della biomedicina, delle apparecchiature tecnologiche e delle tecnologie verdi e a basse emissioni di carbonio.
L'ottava CIIE ha organizzato 43 delegazioni commerciali e oltre 700 sotto-delegazioni, con oltre 460.000 partecipanti registrati, segnando un aumento del 7% rispetto all'anno precedente.
La Cina è il secondo mercato di importazione al mondo da 16 anni consecutivi; durante il 14º Piano Quinquennale (2021-2025), le sue importazioni di beni e servizi dovrebbero superare i 15.000 miliardi di dollari, secondo quanto affermato dal viceministro del Commercio Sheng Qiuping.
Lanciata nel 2018 come la prima esposizione mondiale a livello nazionale dedicata alle importazioni, la CIIE è stata concepita per ampliare l'apertura della Cina e trasformare il suo vasto mercato in un'opportunità condivisa per il mondo. I preparativi per la nona edizione sono già in pieno svolgimento, con oltre 80.000 metri quadrati dello spazio espositivo commerciale già prenotati. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia