26 Settembre 2025
(XINHUA) - CHENGDU, 26 SET - Il primo negozio duty-free nel centro di Chengdu, capoluogo della provincia sud-occidentale cinese del Sichuan, ha aperto ieri, nell'ambito di un'ondata di nuovi punti vendita nei centri cittadini a livello nazionale che mirano ad arricchire l'esperienza di shopping dei viaggiatori in arrivo.
Nell'agosto 2024, cinque dipartimenti governativi, tra cui il ministero delle Finanze, hanno annunciato l'intenzione di aprire simili punti in otto città, ovvero Guangzhou, Chengdu, Shenzhen, Tianjin, Wuhan, Xi'an, Changsha e Fuzhou.
Attualmente, i negozi di Wuhan, Guangzhou, Shenzhen, Changsha e Chengdu sono già aperti al pubblico, mentre gli altri dovrebbero aprire entro la fine dell'anno.
Chengdu è una destinazione molto popolare tra i viaggiatori internazionali. Nella prima metà di quest'anno, il numero di passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti della città ha superato i 3 milioni, con un aumento dell'11,2% su base annua.
L'apertura del primo negozio duty-free nel centro di Chengdu dovrebbe estendere la politica duty-free dagli aeroporti tradizionali al distretto commerciale centrale della città, ottimizzando l'esperienza di shopping per i turisti in arrivo, secondo l'ufficio municipale del commercio.
"Il primo negozio duty-free nel centro di Chengdu fornirà servizi di 'shopping in città e ritiro al punto di partenza' ai turisti cinesi e stranieri in possesso di documenti di ingresso e uscita validi che partono da Chengdu in aereo entro 60 giorni", ha affermato Tan Wenhao della dogana locale.
La comoda posizione del negozio rispetto ai mezzi di trasporto e l'ampio tempo a disposizione per lo shopping possono offrire più scelta ai viaggiatori che si preparano a partire. I prodotti soggetti a tassazione sono accessibili anche al pubblico, ha aggiunto Tan.
"Ho ottenuto un voucher di benvenuto da 100 yuan, gli scaffali sono pieni e i prezzi sono perfetti", ha dichiarato Connor, un visitatore australiano che alloggia in un hotel vicino al negozio duty-free. "Trovo molto comodo e piacevole fare acquisti qui", ha affermato, mostrando una borsa piena di profumi e cosmetici che ha comprato per la sua famiglia.
Per soddisfare le esigenze dei viaggiatori internazionali, il negozio offre personale multilingue, accetta carte VISA e altre principali carte di credito e gestisce contanti in una dozzina di valute.
Abbracciando il fascino locale del Sichuan, il negozio presenta sezioni dedicate a souvenir a tema panda gigante e articoli culturali creativi, come segnalibri, magneti da frigo, spille e portachiavi, ispirati alle famose rovine di Sanxingdui.
"Prenderò dei vestiti per me e farò scorta di giocattoli a forma di panda come 'regali di Chengdu' per i miei amici a casa", ha dichiarato Benjamin, un turista austriaco che è stato immediatamente attratto dall'angolo a tema panda.
In precedenza, la Cina aveva già aperto sei negozi duty-free nei centri cittadini di Pechino, Shanghai, Qingdao, Dalian, Xiamen e Sanya.
Nella prima metà di quest'anno, il numero di visitatori stranieri entrati in Cina ha superato i 19 milioni, con un aumento del 30% su base annua. Secondo i dati del ministero del Commercio, il volume delle vendite con rimborso fiscale è aumentato del 95% anno su anno nel periodo. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia