Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: libro bianco, Xinjiang garantisce libertà religiosa, amministra legalmente affari religiosi

19 Settembre 2025

(XINHUA) - PECHINO, 19 SET - La regione autonoma cinese dello Xinjiang Uygur attua in modo completo, accurato e fedele la politica del Partito comunista cinese sulla libertà di credo religioso, rispettando le credenze religiose delle persone, secondo un libro bianco pubblicato oggi dall'Ufficio informazioni del Consiglio di Stato.

Lo Xinjiang amministra gli affari religiosi in conformità con la legge, consente ai gruppi religiosi di gestire autonomamente i propri affari, e guida le religioni affinché siano compatibili con la società socialista, si legge nel documento intitolato "Linee guida del PCC per governare lo Xinjiang nella nuova era: pratica e risultati".

Il governo regionale sostiene la comunità religiosa nella lotta alla radicalizzazione e nella prevenzione dell'infiltrazione dell'estremismo religioso, riporta il libro bianco.

Lo Xinjiang è una regione in cui le religioni coesistono fin dall'antichità. Il buddismo, il taoismo, l'islam, il cattolicesimo e il cristianesimo qui prosperano tutti. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x