Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina:"tour lampo" di 12 ore a Chengdu, coppia italiana esplora cultura tradizionale del Paese

14 Gennaio 2025

(XINHUA) - CHENGDU, 14 GEN - "Consiglio vivamente a tutti i miei amici di visitare Chengdu". Riflettendo sulla sua sosta a Chengdu, appena due settimane fa, Antonio, dall'Italia, non vede l'ora di condividere con la sua famiglia e i suoi amici a casa tutto ciò che ha visto, sentito e assaporato a Chengdu.

Alle 7:00 del mattino del 29 dicembre 2024, i due italiani Antonio e Martina, entrambi provenienti da Roma, sono arrivati all'Aeroporto internazionale Tianfu di Chengdu. "Ci piace viaggiare, esplorare città diverse, e siamo molto curiosi riguardo alla Cina", ha affermato la coppia. Nonostante avessero appena volato per 11 ore, il desiderio di esplorare Chengdu li ha spinti a rinunciare al riposo e a sfruttare appieno la loro sosta di 20 ore in questa metropoli della Cina occidentale.

Dopo aver depositato i bagagli, i due si sono diretti subito alla Base di ricerca sull'allevamento dei panda giganti di Chengdu. Durante il viaggio in auto di un'ora, Antonio ha scattato foto del paesaggio urbano, commentando come Chengdu sembri una metropoli moderna, molto diversa dall'antica città di Roma.

Arrivati alla base, il desiderio di Martina di vedere i panda si è realizzato appena scesi dal mezzo. All'ingresso, decorato con motivi a forma di panda, la coppia ha immediatamente iniziato a scattare foto alle creature affettuose, alcune sedute sugli alberi, altre che guardavano curiosamente attorno, e molte che mangiavano soddisfatte il bambù. La coppia ha posato per delle foto e ha comprato souvenir a tema panda.

A mezzogiorno avevano un certo appetito, e hanno deciso di provare i piatti autentici del Sichuan al Chen Mapo Tofu. Questo ristorante, considerato parte del patrimonio culturale immateriale della Cina, è stato fondato dal creatore del celebre piatto "mapo tofu". Presto il loro tavolo è stato riempito con diverse specialità del Sichuan - mapo tofu, pollo kung pao, maiale sfilacciato al sapore di pesce e manzo al vapore. Sorprendentemente, sia Antonio che Martina hanno usato abilmente le bacchette. "È piuttosto piccante, ma incredibilmente delizioso", ha commentato Antonio, annuendo felicemente mentre mescolava il maiale sfilacciato al sapore di pesce con il riso.

Durante il pasto, la musica tradizionale dell'Opera del Sichuan, caratterizzata dal "bian lian", o cambio del volto, riempiva il ristorante. I cambiamenti fulminei delle maschere da parte dell'artista hanno sorpreso la coppia, che ha alzato i pollici sbalordita.

"L'Opera del Sichuan è così caratteristica, sia divertente che artistica. Ha davvero coronato un pranzo perfetto", ha poi commentato Antonio.

Nel pomeriggio, la coppia ha visitato il Parco popolare nel centro di Chengdu. Alla secolare Heming Teahouse, i due hanno sorseggiato tè su sedie di bambù, gustato snack locali e assistito a uno spettacolo di arte del tè - un'esperienza immersiva nella cultura tradizionale delle sale da tè di Chengdu.

"È stato un programma molto serrato e siamo un po' stanchi fisicamente, ma per nulla mentalmente", ha riflettuto Antonio, rievocando ancora le esperienze della giornata. "Tutto qui è meraviglioso: il cibo straordinario, le strade, la gente, i parchi, la cultura del tè. Queste tradizioni sono ciò che amo di più di Chengdu". Con molta riluttanza, la coppia ha lasciato la Cina per la prossima tappa del loro viaggio.

Il loro tour di Chengdu è stato possibile grazie alla politica cinese di transito senza visto di 240 ore. Da quando la politica è stata introdotta, sempre più visitatori stranieri sono venuti in Cina per turismo, affari, visite familiari e altro.

La popolarità di Chengdu sta crescendo nel mercato turistico globale. Da gennaio a novembre 2024, la città ha accolto 1,472 milioni di turisti in arrivo, con un aumento del 163,8% su base annua. In qualità di una delle principali città cinesi che i visitatori stranieri volevano visitare nel 2024, gli iconici panda giganti, la ricca storia culturale e le attrazioni uniche della città hanno portato a un aumento esponenziale delle ricerche sui siti esteri di Ctrip. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x