Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: chiede a UE di riconoscere i fatti in indagine antisovvenzioni su EV

11 Luglio 2024

(XINHUA) - PECHINO, 11 LUG - Il ministero cinese del Commercio (MOC) oggi ha dichiarato che i fatti e le regole sono i due importanti "pilastri" delle consultazioni in corso tra la Cina e l'Unione Europea (UE) in merito all'indagine antisovvenzioni dell'UE sui veicoli elettrici (EV) cinesi.

"I fatti dovrebbero essere oggettivi e reciprocamente riconosciuti da entrambe le parti, piuttosto che determinati unilateralmente", ha dichiarato il portavoce del MOC He Yongqian.

"Si spera che la parte europea affronti i fatti, ovvero che il vantaggio competitivo della Cina nei veicoli elettrici non deriva dai sussidi, la cooperazione Cina-UE nell'industria automobilistica è favorevole allo sviluppo condiviso e l'industria dell'UE si oppone alle misure di protezionismo commerciale", ha affermato il portavoce, esortando l'UE a prendere decisioni ragionevoli e obiettive basate su fatti e regole.

La Cina ha già ribadito la sua posizione di raggiungere una soluzione reciprocamente accettabile alla controversia commerciale che coinvolge i veicoli elettrici cinesi esportati nell'UE.

Il 4 luglio, la Commissione europea ha introdotto dazi provvisori aggiuntivi fino al 37,6% per i produttori cinesi di EV.

I dazi, ampiamente criticati come protezionistici, hanno suscitato obiezioni da parte della Cina e hanno scatenato diffuse preoccupazioni per l'aumento dei costi per i consumatori nell'UE e per gli sforzi globali verso la transizione verde.

Ieri, il MOC ha avviato un'indagine sugli ostacoli al commercio e agli investimenti nelle pratiche pertinenti adottate dall'UE nelle sue indagini sulle sovvenzioni estere. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x