Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina-Europa: CEO OeBB, BRI stabilizza commercio, trasporti tra due parti

28 Maggio 2024

(XINHUA) - VIENNA, 28 MAG - La Belt and Road Initiative (BRI) proposta dalla Cina sta portando stabilità alle persone e alle rotte commerciali, ha dichiarato l'amministratore delegato delle Ferrovie federali austriache (OeBB).

I conflitti e le crisi geopolitiche, che danneggiano il trasporto ferroviario e l'economia, hanno reso la BRI "ancora più importante", ha dichiarato Andreas Matthae in una recente intervista a Xinhua.

Fino a sabato, il numero totale di viaggi nell'ambito del programma di punta della BRI - il treno merci Cina-Europa - ha superato le 90.000 unità. Questa rete capillare serve attualmente 223 città in 25 Paesi europei e oltre 100 città in 11 Paesi asiatici, secondo la China State Railway Group Co., Ltd.

Prima che la pandemia di COVID-19 colpisse gravemente le catene di approvvigionamento e il trasporto ferroviario tra la Cina e l'Europa, Matthae ha dichiarato che le OeBB avevano "buoni dati di crescita e grandi speranze che il traffico ferroviario aumentasse in modo significativo". Il servizio di treni merci tra Vienna e la città sud-occidentale cinese di Chengdu è stato inaugurato nel 2018.

Tuttavia, Matthae si è detto fiducioso che "presto raggiungeremo di nuovo i livelli precedenti" e rimane convinto dello sviluppo positivo delle relazioni Cina-Europa.

In qualità di azienda leader nel trasporto merci in Austria e Ungheria, le OeBB sono pronte a contribuire all'espansione delle relazioni economiche Cina-Europa con i servizi di trasporto e logistica, ha aggiunto l'uomo.

Matthae ha anche riferito a Xinhua che le OeBB hanno ampliato la presenza in Cina, con la filiale Rail Cargo International Freight Forwarding Co., Ltd., fondata a Shanghai lo scorso anno. La filiale si concentra sulla fornitura di servizi di trasporto ferroviario per gli esportatori cinesi ed europei.

L'amministratore delegato delle OeBB si recherà in Cina nelle prossime settimane per discutere con i funzionari sull'approfondimento della cooperazione in materia di logistica e settore ferroviario nella città centrale cinese di Zhengzhou. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x