28 Maggio 2024
(XINHUA) - PECHINO, 28 MAG - Ieri la Cina ha presentato un progetto completo per l'istituzione di un sistema di protezione della proprietà intellettuale (IP), come parte degli sforzi in corso per sostenere l'ambiente imprenditoriale e la crescita economica.
Il progetto è stato formulato dall'Amministrazione nazionale cinese per la proprietà intellettuale (CNIPA), il principale ente regolatore della proprietà intellettuale del Paese, e da altre otto autorità. Propone misure in diverse aree, come gli standard politici, l'applicazione della legge e la coltivazione dei talenti.
Secondo l'amministrazione, il progetto funziona come tabella di marcia per lo sviluppo della proprietà intellettuale fino al 2035, con l'obiettivo di modernizzare e rafforzare il sistema di protezione della proprietà intellettuale entro tale data.
Shen Changyu, direttore della CNIPA, ha dichiarato in una conferenza stampa a fine aprile che il progetto enfatizzerà gli sforzi per combattere le violazioni e le contraffazioni, migliorerà la creazione di tribunali per la proprietà intellettuale, ridurrà il costo della protezione dei diritti e attuerà un sistema di danni punitivi per le violazioni.
Il progetto sottolinea inoltre gli sforzi per migliorare le regole di protezione dell'IP in nuovi campi e settori emergenti come l'intelligenza artificiale, la tecnologia genetica e il livestreaming. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia