28 Aprile 2024
(XINHUA) - PECHINO, 28 APR - La Cina ha visto migliorare costantemente la qualità della sua aria e della sua acqua nel primo trimestre dell'anno tra gli sforzi continui del Paese per combattere l'inquinamento e sostenere lo sviluppo verde, come mostrato oggi dai dati ufficiali.
Nel primo trimestre, la densità media del PM2.5 in 339 città cinesi a livello di prefettura o superiore è stata di 43 microgrammi per metro cubo, in calo del 6,5% su base annua, secondo il ministero dell'Ecologia e dell'Ambiente.
La proporzione di giorni con una buona qualità dell'aria in queste città è stata dell'83,6%, con un aumento di 3,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, hanno rivelato i dati.
I dati hanno anche mostrato che l'89,9% delle sezioni monitorate aveva una qualità dell'acqua superficiale abbastanza buona -- pari o superiore al Grado III nel sistema di qualità dell'acqua a cinque livelli del Paese, in aumento di 0,8 punti percentuali su base annua. La quota di acqua superficiale al di sotto del Grado V, il livello più basso, è stata dello 0,7 percento. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia