11 Aprile 2024
(XINHUA) - BOLOGNA, 11 APR - Gli originali libri cinesi per bambini hanno attirato l'attenzione dei visitatori internazionali alla 61ma edizione della Bologna Children's Book Fair (BCBF) questa settimana.
Più di 60 espositori cinesi hanno organizzato decine di attività alla fiera, che si è svolta fino a oggi.
"Fortissima la delegazione cinese tra gli espositori e affollatissimi gli stand in un primo giorno di pubblico sempre in aumento", ha riportato il quotidiano finanziario italiano "Il Sole 24 Ore".
L'illustratore spagnolo Tassies ha visitato diversi stand cinesi, mostrando i suoi libri illustrati disegnati a mano e pubblicati in Cina. Si è recato alla mostra da Barcellona per "trovare più amici, come partner editoriali cinesi" per il suo libro.
"Penso che la fiera di quest'anno sia particolarmente interessante perché si concentra sulla Cina", ha affermato Tassies, aggiungendo che la fiera del libro per bambini è una "grande opportunità" per lui di conoscere il popolo cinese e la sua cultura.
Quest'anno, per la prima volta nella storia della fiera, la Cina è stata invitata a essere il "Market of Focus". Si sono tenuti più di 40 eventi organizzati da editori e case editrici cinesi, con più di 2.500 libri in esposizione.
Audrey Lorenzini, un'editrice italiana, è stata attratta da una serie di libri illustrati tridimensionali per bambini e ha dichiarato di voler acquistare i diritti d'autore. Lorenzini è molto interessata alla cultura cinese e vuole portarla sui mercati di Italia ed Europa, poiché ritiene che le storie classiche cinesi possano interessare anche i bambini occidentali.
"Non credo che gli italiani comprendano bene la cultura cinese, per questo sono venuta qui a cercare libri che possano far conoscere la storia o la cultura di questo Paese", ha affermato Lorenzini.
Alla vetrina del Beijing Allied Fortune Times Group, una serie di libri illustrati intitolata "Let's Retrace The Silk Road" ha attirato l'attenzione di molti visitatori della mostra.
Secondo Zhang Shaofeng, direttore generale del gruppo, il libro è stato prodotto dall'azienda insieme all'UNESCO e sia l'autore che l'illustratore sono italiani. Il libro racconta la storia della Via della seta dai punti di vista occidentale e orientale ed è molto apprezzato dalle librerie estere. La serie sarà tradotta in cinque lingue.
Le statistiche ufficiali mostrano che i libri cinesi per bambini sono entrati in oltre 100 Paesi e regioni. "Per avere fiducia nella cultura bisogna avere buoni portatori della stessa, e i libri per bambini di alta qualità possono diffondere meglio le storie cinesi", ha affermato Zhang.
Elena Pasoli, responsabile della Bologna Children's Book Fair, ha dichiarato in occasione di un evento nella sezione cinese che gli espositori cinesi hanno iniettato nuova vitalità e creatività nell'evento. "La nostra fiera del libro si è sempre impegnata a promuovere gli scambi culturali e l'esplorazione artistica con la Cina", ha dichiarato la responsabile.
In programma dall'8 fino a oggi 11 aprile, la fiera di quest'anno ha attirato più di 1.500 espositori provenienti da quasi 100 Paesi e regioni. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia