27 Marzo 2024
(XINHUA) - ROMA, 27 MAR - La prima Conferenza sino-italiana sulla biodiversità, inaugurata qui ieri, ha creato opportunità di cooperazione scientifica tra i due Paesi, secondo i partecipanti.
Invitata dal National Biodiversity Future Center (NBFC) italiano, una delegazione cinese di circa 20 ricercatori dell'Accademia cinese delle scienze (CAS) si è recata nella capitale italiana per discutere della conservazione della biodiversità con i colleghi del Paese.
La conferenza si è concentrata sulle sfide comuni che la comunità scientifica deve affrontare, sulle soluzioni adottate e sulla futura collaborazione tra Cina e Italia nel monitoraggio, nella conservazione, nel ripristino e nella valorizzazione della biodiversità.
Sottolineando che entrambe le parti presentano un linguaggio comune nel preservare la biodiversità, il presidente della NBFC Luigi Fiorentino ha affermato che la conferenza è solo l'inizio. "Sono convinto che insieme potremo raggiungere nuove frontiere di cooperazione scientifica".
L'evento durerà fino a domani 28 marzo. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia