21 Marzo 2024
(XINHUA) - PECHINO, 21 MAR - La densità dei principali inquinanti atmosferici nelle città cinesi è diminuita a febbraio, secondo i dati del ministero dell'Ecologia e dell'Ambiente.
Nelle 339 città monitorate dal ministero, la densità media di PM2,5, un indicatore chiave dell'inquinamento atmosferico, è diminuita del 2,2% su base annua, raggiungendo i 45 microgrammi per metro cubo, secondo il ministero.
La densità media del PM10 è scesa dell'8,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo i 64 microgrammi per metro cubo, mentre quella dell'anidride solforosa è diminuita del 10% fino a 9 microgrammi per metro cubo.
Tra le 168 città chiave monitorate dal ministero, Lhasa, capoluogo della regione autonoma sud-occidentale cinese dello Xizang, si è classificata al primo posto in termini di buona qualità dell'aria il mese scorso. Seguono Haikou, nella provincia meridionale di Hainan, e Huizhou, nella provincia meridionale cinese del Guangdong. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia