Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: funzionaria sanità, progressi costanti in sistema di diagnosi, cura

20 Marzo 2024

(XINHUA) - PECHINO, 20 MAR - Le istituzioni mediche di livello primario della Cina, compresi i centri sanitari comunitari e le cliniche di cittadine e villaggi, oggi gestiscono il 52% delle visite mediche totali del Paese, ha dichiarato ieri una funzionaria della Commissione nazionale per la salute.

Durante una conferenza stampa, Fu Wei, funzionaria responsabile dell'assistenza sanitaria di livello primario, ha dichiarato che la Cina ha registrato progressi costanti nella costruzione di un sistema di diagnosi e cura a più livelli, con le istituzioni mediche a livello di contea e inferiore che servono un maggior numero di pazienti.

Fu ha affermato che le istituzioni mediche nelle aree rurali dovrebbero essere in grado di gestire le malattie più comuni e frequenti.

Il sistema medico a livelli mira a classificare le malattie in base alla loro priorità e difficoltà di trattamento come riferimento per le istituzioni mediche a diversi livelli per trattare le diverse malattie, ha aggiunto Fu.

Quest'anno, la Cina incoraggerà ulteriormente i pazienti a richiedere cure mediche di base presso le istituzioni mediche di livello primario e migliorerà la capacità di queste istituzioni di identificare le malattie complesse e trasferire i pazienti a ospedali di livello superiore, ha dichiarato Fu.

Grazie a questi sforzi, le malattie più comuni e frequenti dovrebbero essere diagnosticate e trattate presso le istituzioni mediche a livello di contea o inferiore, ha aggiunto la funzionaria. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x