01 Marzo 2024
(XINHUA) - GUANGZHOU, 1 MAR - L'isola di Hengqin, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, oggi ha avviato una nuova operazione doganale che consente di trasferire esentasse la maggior parte delle merci provenienti dalla vicina Regione amministrativa speciale (SAR) di Macao.
La nuova operazione è entrata in vigore a mezzanotte nella Zona di cooperazione approfondita Guangdong-Macao di Hengqin, nella città di Zhuhai. L'isola di 106 chilometri quadrati si trova tra Macao e la Cina continentale.
In base al nuovo meccanismo, le tariffe saranno generalmente abolite per le merci che entrano a Hengqin da Macao, mentre quelle che si spostano da Hengqin verso la Cina continentale saranno ora soggette a dazi all'importazione, se non sono idonee all'esenzione fiscale sul valore aggiunto.
Esenzioni fiscali simili si applicano anche ai bagagli e ai pacchi che entrano a Hengqin da Macao.
La nuova politica è considerata un'importante disposizione che arricchisce la pratica di "un Paese, due sistemi" a Macao e che dà impulso alla diversificazione economica della SAR.
"La nuova politica agevolerà efficacemente il flusso di merci, personale, capitali e informazioni tra Hengqin e Macao e creerà nuovi spazi preziosi per le nuove industrie e forme commerciali di Macao", ha dichiarato Li Weinong, direttore del comitato esecutivo della zona.
Nel 2021, le autorità centrali cinesi hanno deciso di costruire la Zona di cooperazione approfondita Guangdong-Macao a Hengqin e di rendere l'isola un nuovo importante punto di crescita per l'economia di Macao.
Alla fine del 2023, gli abitanti di Macao che lavoravano o vivevano a Hengqin erano 11.500, con un aumento annuale di oltre il 70%, secondo l'ufficio statistico della zona. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia