29 Febbraio 2024
(XINHUA) - CHANGSHA, 29 FEB - Opere d'arte rivestite con laccatura sono esposte nello studio di Hao Guanxiong a Changsha, nella provincia centrale cinese dello Hunan, ieri 28 febbraio 2024. Il rivestimento artigianale con laccatura in stile Chu ha preso forma durante il periodo delle Primavere e degli Autunni (770 a.C.-476 a.C.) e il periodo degli Stati Combattenti (475 a.C.-221 a.C.). Nel corso delle ultime migliaia di anni, questo artigianato orientale è stato utilizzato principalmente per le opere d'arte di intaglio del legno ed è famoso per la sua complicata realizzazione, gli stili distinti, i vari modelli e i colori saturi. Nel 2011, l'artigianato è stato inserito nell'elenco dei patrimoni culturali immateriali di livello nazionale.
Hao, nato nella provincia centrale cinese dello Hubei nel 1992, è un erede di questa tecnica. Affascinato dal lavoro manuale e dalla pittura fin dall'infanzia, è stato accettato come apprendista dal maestro cinese di arti e mestieri Liu Bijian. Dopo aver lavorato a questa tecnica per oltre dieci anni, ha infine fondato il suo marchio "Xiaojiaoqi" a Changsha, con l'obiettivo di creare più opere d'arte e promuovere l'artigianato.
"Non voglio solo vedere le opere d'arte esposte nei musei, ma anche nella nostra vita quotidiana, integrando i disegni moderni con quelli tradizionali", ha dichiarato Hao. "Spero che più persone utilizzino le opere d'arte con laccatura e che l'artigianato sia preservato meglio". (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia