Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: Xinjiang, ricamatore uiguro trova la fortuna grazie a patrimonio culturale

06 Febbraio 2024

Cina: Xinjiang, ricamatore uiguro trova la fortuna grazie a patrimonio culturale

   (XINHUA) - URUMQI, 6 FEB - Con l'avvicinarsi del tradizionale Capodanno lunare cinese, Kader Rehman si trova sempre più occupato nel suo laboratorio di ricamo.

   Il cinquantenne uiguro, con un team di oltre 30 persone, ha trovato la fortuna con il ricamo uiguro, patrimonio culturale immateriale della Cina.

   Nato e cresciuto in una famiglia rurale della città di Hami, nella regione autonoma nord-occidentale cinese dello Xinjiang Uygur, Kader Rehman ha sviluppato fin da piccolo la passione per il ricamo e ha dimostrato di avere un certo talento. A soli sei anni, ha realizzato autonomamente un lavoro di ritaglio della carta, che è stato poi ricamato dalla madre e venduto ai clienti.

   Il ricamo, una forma d'arte tradizionale cinese con ricche caratteristiche regionali, è abitualmente praticato dalle donne. Essendo l'unico ricamatore maschio del villaggio, per diverso tempo Kader Rehman è stato preso in giro dai suoi compaesani.

   Ma questo non ha diminuito il suo amore per il ricamo. Al contrario, il ragazzo ha trascorso ancora più tempo a migliorare le sue capacità in quest'arte.

   Il suo duro lavoro è stato ripagato. Il ricamo uiguro Hami, caratterizzato da motivi che combinano vari fiori, tra cui il loto, e altri splendidi elementi, è stato inserito nell'elenco del patrimonio culturale immateriale della Cina nel 2008. L'anno successivo, Kader Rehman ha partecipato alla mostra di arte popolare con 10 lavori di ricamo, ricevendo un ampio riconoscimento.

   "Da allora, sempre più persone mi hanno conosciuto", ha dichiarato l'uomo, aggiungendo che la sua vita è cambiata sostanzialmente perché sempre più persone sono venute a comprare i suoi prodotti di ricamo.

   Grazie a un programma di formazione avviato dal Paese, Kader Rehman è diventato uno dei primi studenti dello Xinjiang a perfezionare le sue abilità di ricamo all'Università di Guangzhou, nella provincia meridionale cinese del Guangdong.

   "Sono rimasto stupito dalle abilità di ricamo in altre parti della nostra patria, in particolare quelle della provincia orientale dello Jiangsu e della provincia sud-occidentale cinese del Guizhou", ha affermato l'uomo.

   "L'essenza culturale che sta dietro a queste abilità mi ha affascinato", ha aggiunto Kader Rehman. "La Cina è un Paese ricco di culture e il ricamo lo dimostra chiaramente".

   Tornato nello Xinjiang, Kader Rehman ha combinato nuove abilità con il ricamo tradizionale per progettare opere più innovative. Finora ha formato più di 3.000 studenti e ha guidato un team di professionisti per completare più di 1.000 ordini all'anno.

   Si è liberato della povertà grazie al ricamo, così come i suoi compagni di squadra e gli abitanti del villaggio.

   "Amiamo i fiori. Nel ricamo uiguro Hami, di solito vengono applicati diversi fiori in un unico lavoro, e tutti i fiori sono sbocciati", ha dichiarato Kader Rehman, aggiungendo che continuerà a impegnarsi per portare avanti l'essenza della cultura tradizionale cinese. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x