Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: funzionario, investitori stranieri beneficiano di politiche apertura

08 Gennaio 2024

(XINHUA) - PECHINO, 8 GEN - Con le politiche di apertura in cantiere, le aziende estere stanno scommettendo sul mercato cinese, ha dichiarato un funzionario del ministero del Commercio del Paese durante la China Economic Roundtable organizzata dall'agenzia di stampa Xinhua.

L'interesse delle imprese estere per gli investimenti in Cina sta crescendo, ha dichiarato Zhu Bing, direttore del dipartimento per l'amministrazione degli investimenti esteri del ministero del Commercio. Zhu ha aggiunto che nei primi 11 mesi del 2023 il numero di imprese di nuova costituzione a investimento estero in tutto il Paese è aumentato del 36,2% su base annua.

"In particolare, sono aumentati in modo significativo gli investimenti da Paesi sviluppati come Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Svizzera e Australia", ha dichiarato Zhu.

Secondo gli esperti, la crescente attrattiva del mercato cinese è in gran parte attribuita agli sforzi compiuti dal Paese per concretizzare l'impegno ad aprire maggiormente le sue porte.

Nel dicembre 2023, il Consiglio di Stato cinese ha emanato un piano generale per promuovere l'apertura istituzionale di alto livello della Zona pilota di libero scambio (FTZ) della Cina (Shanghai), allineandola alle norme economiche e commerciali internazionali ad alto standard.

Il piano contiene un totale di 80 misure che coprono sette aree, tra cui iniziative per agevolare il commercio di beni e servizi, promuovere il commercio digitale e migliorare la protezione dei diritti di proprietà intellettuale, tra le altre cose.

In precedenza, nel luglio 2023, la Cina ha emanato una linea guida in 24 punti destinata a migliorare il clima per gli investimenti esteri e ad attrarre maggiori capitali.

"L'apertura istituzionale della Cina ha rassicurato le imprese estere", ha dichiarato Zhao Yugang, funzionario del comitato di gestione della FTZ pilota di Shanghai.

Zhao ha dichiarato che, per aumentare l'attrazione degli investitori internazionali, la zona pilota di Shanghai continuerà ad agevolare l'accesso agli investimenti esteri e a creare un ambiente competitivo equo.

La China Economic Roundtable è una piattaforma di conversazione multimediale inaugurata dall'agenzia di stampa Xinhua, con la terza puntata dedicata al commercio e agli investimenti esteri. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x