Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: portavoce Esteri esorta comunità globale ad affrontare insieme frammentazione

04 Gennaio 2024

(XINHUA) - PECHINO, 4 GEN - La comunità internazionale deve collaborare e sostenersi a vicenda in risposta alla crisi attuale e lavorare per un futuro migliore, ha dichiarato ieri un portavoce del ministero cinese degli Esteri.

In un'intervista del 2 gennaio, la direttrice generale dell'FMI Kristalina Georgieva ha messo in guardia dalla frammentazione dell'economia globale lungo linee geopolitiche a causa delle crescenti restrizioni alla sicurezza nazionale, con i Paesi che gravitano verso blocchi separati guidati da Stati Uniti e Cina. Se si lascia che ciò continui, secondo la direttrice in ultima analisi si rischia di ridurre il PIL globale del 7%.

Quando gli è stato chiesto di commentare i rapporti in questione, Wang ha dichiarato, durante un briefing quotidiano con la stampa, che esiste un solo pianeta che chiamiamo casa e un solo futuro comune per l'umanità.

"Ciò che serve maggiormente è la solidarietà, e ciò che va evitato di più è la frammentazione", ha affermato il portavoce.

Wang ha affermato che la guerra commerciale, tecnologica, il disaccoppiamento, l'interruzione delle catene industriali e di approvvigionamento e il de-risking sono tutti essenzialmente progettati per politicizzare le questioni commerciali e per essere usati come armi per perpetuare la supremazia di un certo Paese, per frenare i mercati emergenti e i Paesi in via di sviluppo nei loro sforzi di sviluppo e per privare i 7 miliardi di persone del diritto a una vita migliore.

"Questo non è né virtuoso né sostenibile. In definitiva, è l'interesse generale della comunità internazionale a farne le spese e nessun Paese può essere risparmiato", ha dichiarato Wang.

Il portavoce ha osservato che il mondo non regredirà a uno stato di isolamento ed esclusività, e ancor meno potrà essere deliberatamente diviso. Qualsiasi mossa di "beggar-thy-neighbor", mentalità di scontro tra blocchi e arrogante senso di supremazia sono destinati al fallimento.

La Cina vorrebbe collaborare con tutte le parti per sostenere una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva, rifiutando fermamente la de-globalizzazione e l'estensione eccessiva dei concetti di sicurezza, opponendosi a tutte le forme di unilateralismo e protezionismo, sostenendo l'uguaglianza dei diritti, delle opportunità e delle norme tra tutte le nazioni, proteggendo il diritto di tutti i Paesi a uno sviluppo equo e portando avanti lo sviluppo e la prosperità comuni, ha affermato Wang. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x