Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: rapporto, Paese primo per dimensioni di economia digitale in Asia

21 Dicembre 2023

Cina: rapporto, Paese primo per dimensioni di economia digitale in Asia


  (XINHUA) - PECHINO, 21 DIC - La Cina è molto avanti nell'economia digitale in termini di dimensioni, con un valore che nel 2022 ha raggiunto i 7.470 miliardi di dollari, secondo l'Asia Digital Economy Report 2023 pubblicato oggi.

  Secondo il documento, pubblicato durante un evento tenuto a Pechino da Li Baodong, segretario generale del Boao Forum for Asia, il Giappone si è classificato al secondo posto con 2.370 miliardi di dollari, seguito dalla Repubblica di Corea con 952,3 miliardi di dollari.

  Secondo il rapporto, le economie digitali di India, Arabia Saudita, Singapore, Indonesia, Israele e Malesia hanno tutte superato i 100 miliardi di dollari.

  "La Cina è uno dei Paesi al mondo in cui l'economia digitale presenta l'ambiente di sviluppo più favorevole, il più forte slancio di crescita e le più ampie applicazioni", ha dichiarato Li.

  Secondo Li, la recente Conferenza centrale sul lavoro economico della Cina ha sottolineato gli sforzi per promuovere la nuova industrializzazione e sviluppare l'economia digitale. "Si può prevedere che l'economia digitale continuerà a diventare un'importante forza trainante per la crescita economica del Paese".

  Secondo il rapporto, si stima che l'economia digitale dei 14 Paesi asiatici selezionati abbia raggiunto i 12.800 miliardi di dollari nel 2022, con un aumento nominale del 3,5% su base annua.

  Tuttavia, il documento ha sottolineato che il divario digitale rimane pronunciato tra le economie asiatiche nella costruzione di infrastrutture digitali. Mercati come la Cina, il Giappone, Singapore e la Repubblica di Corea sono all'avanguardia nello sviluppo delle infrastrutture digitali, mentre altri Paesi della regione devono ancora affrontare investimenti e supporto tecnico insufficienti.

  Li ha dichiarato che i Paesi asiatici dovrebbero lavorare insieme per promuovere la condivisione dei dividendi dello sviluppo economico digitale, rafforzare la costruzione di reti e la cooperazione nella ricerca e promuovere l'interconnessione delle infrastrutture dell'informazione. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x