08 Dicembre 2023
(XINHUA) - PECHINO, 8 DIC - Attraverso la costruzione di varie infrastrutture di produzione e per la vita, la costruzione cooperativa della Belt and Road Initiative (BRI) promuove lo sviluppo economico e sociale dei Paesi partner, si legge in un rapporto pubblicato ieri.
Il documento, intitolato "Per un mondo migliore: uno sguardo all'ultimo decennio di perseguimento congiunto della Belt and Road Initiative dal punto divista dei diritti umani", è stato pubblicato dalla China Foundation for Human Rights Development e dal think tank di Xinhua, New China Research.
Il rapporto afferma che la costruzione cooperativa della BRI contribuisce a soddisfare le esigenze di base degli abitanti dei Paesi partner e auspica una cooperazione più ampia in diversi campi. Incoraggia inoltre le aziende ad assumersi attivamente le proprie responsabilità sociali, aiutando le comunità locali a migliorare le condizioni di vita e ad attuare i loro diritti allo sviluppo in settori quali istruzione, cultura e ambiente.
Secondo il rapporto, lo sviluppo delle infrastrutture è uno dei punti chiave della cooperazione della Belt and Road, con molti progetti di collaborazione che offrono alle popolazioni locali varie strutture e comodità, come trasporti, comunicazione e alloggi.
Godere dei risultati culturali e partecipare ad attività culturali sono manifestazioni importanti dei diritti culturali, si legge nel rapporto. Molti progetti della BRI vengono attuati per costruire infrastrutture culturali pubbliche, preservare il patrimonio culturale locale, arricchire le risorse culturali e aiutare i cittadini dei Paesi partner a realizzare meglio i diritti culturali. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia