Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: elicottero senza pilota sviluppato nel Paese migliora gestione marittima

08 Dicembre 2023

Cina: elicottero senza pilota sviluppato nel Paese migliora gestione marittima


  (XINHUA) - PECHINO, 8 DIC - L'elicottero senza pilota AR-500, sviluppato in Cina, è stato ufficialmente inserito nell'elenco delle attrezzature per la gestione marittima della provincia orientale cinese dello Shandong, secondo l'Aviation Industry Corporation of China (AVIC).

  Due elicotteri senza pilota AR-500 sono stati recentemente inclusi nel sistema di attrezzature per la gestione marittima per le autorità marittime dello Shandong, migliorando notevolmente il controllo dinamico del traffico marittimo e la risposta di emergenza agli incidenti navali, ha dichiarato l'AVIC, il principale produttore di aeromobili della Cina.

  Questi elicotteri svolgeranno missioni di indagine e raccolta di prove relative a imbarcazioni illegali nelle acque del Mar Giallo e del Mare di Bohai, e saranno inoltre incaricati delle operazioni di ricerca e salvataggio, del monitoraggio delle fuoriuscite di petrolio e di altre missioni.

  Sviluppato dal China Helicopter Research and Development Institute (CHRDI) sotto il controllo dell'AVIC, l'AR-500 è un sistema di elicotteri senza pilota appartenente alla classe da 500 chili, caratterizzato da alta qualità, elevata affidabilità e grande adattabilità ambientale.

  L'AR-500 è in grado di operare in tutte le condizioni atmosferiche, come pioggia moderata, neve leggera, vento forte e altre sfide meteorologiche. È in grado di svolgere missioni in diversi ambienti, tra cui altopiani, deserti, oceani, montagne e altro ancora, ha dichiarato Shi Lei, responsabile del team di sviluppo dell'AR-500 della CHRDI.

  L'AR-500, recentemente inserito nel suddetto elenco, è un elicottero avanzato senza pilota che serve la Cina in questo settore, ha affermato lo sviluppatore.

  L'aeromobile è lungo 7,33 metri, largo 1,58 e alto 2,43. Presenta un carico utile massimo di 75 chili, una distanza massima di controllo da remoto pari a 150 chilometri, una durata massima di 400 chilometri e una velocità massima di volo di 150 chilometri all'ora.

  Come moderne attrezzature per la gestione marittima, gli elicotteri senza pilota svolgeranno un ruolo chiave in diversi settori, dalla prevenzione e controllo dell'inquinamento alle operazioni di ricerca e salvataggio di emergenza, ha dichiarato l'AVIC.

  L'AR-500, un elicottero senza pilota multifunzionale, è dotato di diversi carichi utili avanzati, come una capsula fotoelettrica con un sensore termico di immagine a infrarossi, un sistema di identificazione automatica delle navi e un altoparlante direzionale.

  Di conseguenza, è in grado di svolgere diverse missioni di gestione marittima, tra cui la trasmissione di video in tempo reale a lunga distanza, il recapito di materiale di soccorso durante le operazioni di salvataggio di emergenza e altro ancora.

  Integrando efficacemente altre apparecchiature correlate, gli elicotteri senza pilota offrono vantaggi significativi come il decollo e l'atterraggio verticali, le buone prestazioni a bassa quota, la flessibilità, il basso rischio e il basso costo, ha dichiarato Shi.

  "Pertanto, questi aeromobili hanno grandi prospettive di potenziare le capacità di soccorso di emergenza, la gestione dinamica delle navi e il monitoraggio dell'inquinamento, migliorando notevolmente l'efficienza delle operazioni di soccorso e riducendo le perdite di vite umane e di proprietà", ha aggiunto Shi.

  L'AVIC si impegna a sviluppare ulteriori attrezzature aeronautiche moderne, efficaci ed efficienti per sostenere la gestione marittima del Paese e le attività di salvataggio di emergenza, ha dichiarato il costruttore cinese di aeromobili. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x