Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: pubblica elenco primo gruppo città pilota per picco emissioni CO2

06 Dicembre 2023

Cina: pubblica elenco primo gruppo città pilota per picco emissioni CO2

  (XINHUA) - PECHINO, 6 DIC - Oggi il governo cinese ha reso noto l'elenco del primo gruppo di città e parchi di sviluppo industriale ad alta tecnologia pilota che avranno come obiettivo il picco delle emissioni di anidride carbonica.

  La Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (NDRC), il massimo organi di pianificazione economica della Cina, ha dichiarato in un comunicato sul proprio sito che l'elenco è stato annunciato in conformità con il piano d'azione del governo per raggiungere il picco delle emissioni di anidride carbonica entro il 2030, e che è stato formulato sulla base delle dichiarazioni volontarie delle città e dei parchi delle regioni interessate, nonché delle revisioni effettuate rispettivamente dai governi provinciali e dalla NDRC.

  L'elenco comprende 25 città pilota, ovvero Zhangjiakou, Tangshan, Chengde, Taiyuan, Erdos, Baotou, Shenyang, Dalian, Heihe, Yancheng, Hangzhou, Huzhou, Bozhou, Qingdao, Yantai, Xinxiang, Xinyang, Xiangyang, Shiyan, Changsha, Xiangtan, Guangzhou, Shenzhen, Yulin e Karamay.

  Al contempo, i 10 parchi di sviluppo industriale ad alta tecnologia inclusi nell'elenco si trovano nelle città di Changzhi, Chifeng, Harbin, Suzhou, Nanchino, Hefei, Dezhou, Zhaoqing, Xixian New Area e Kuqa, secondo l'annuncio.

  Nel comunicato, la NDRC ha esortato le commissioni locali per lo sviluppo e la riforma a fornire una guida alle città e ai parchi pilota interessati nei loro sforzi per raggiungere i picchi di emissioni.

  Le città e i parchi sono stati inoltre invitati ad adempiere alle loro principali responsabilità e a utilizzare gli sforzi per raggiungere le emissioni di carbonio come chiave per promuovere la trasformazione verde dello sviluppo economico e sociale locale, pianificando bene i compiti principali, attuando misure di riforma e portando avanti i principali progetti in modo solido.

  Secondo l'annuncio, le città e i parchi sono stati esortati a formulare piani di attuazione nell'ambito dello schema pilota e a presentarli alla NDRC entro il 31 gennaio 2024.

  La Cina si è impegnata a perseguire l'obiettivo del "dual carbon", che consiste nel raggiungere il picco delle emissioni di carbonio entro il 2030 e la neutralità del carbonio entro il 2060. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x