27 Novembre 2023
(XINHUA) - PECHINO, 27 NOV - Le autorità cinesi hanno presentato una serie di misure per rafforzare i servizi finanziari alle imprese private, nell'ambito degli sforzi per stimolare la loro crescita.
Un maggiore sostegno finanziario verrà fornito alle imprese private, in particolare a quelle micro, piccole e medie, nonché a quelle in aree ad alta intensità tecnologica come le industrie a basse emissioni di carbonio, secondo quanto riferito da una circolare pubblicata congiuntamente da otto autorità, tra cui la Banca popolare cinese e l'Amministrazione nazionale per la regolamentazione finanziaria.
La circolare ha sottolineato la facilitazione dell'accesso a diversi canali di finanziamento, tra cui il credito, le obbligazioni e le stock options. Ha sollecitato sforzi per aumentare il supporto creditizio per coloro che richiedono un prestito per la prima volta, incoraggiare gli investitori istituzionali a includere le obbligazioni aziendali delle imprese private nei loro portafogli, e sostenere le imprese private nelle quotazioni in borsa e nelle fusioni e acquisizioni.
Un mix di strumenti di politica monetaria, incentivi fiscali e garanzie assicurative sarà utilizzato per mobilitare la volontà delle istituzioni finanziarie di servire le imprese private.
L'iniziativa è giunta dopo l'impegno della Cina all'inizio di quest'anno a stimolare la crescita dell'economia privata, con le autorità che hanno promesso di migliorare l'ambiente degli affari, potenziare il sostegno politico e rafforzare la garanzia legale. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia