22 Novembre 2023
(XINHUA) - PECHINO, 22 NOV - Una nave senza equipaggio prodotta dalla Cina per l'osservazione delle nuvole e della nebbia marina ha intrapreso il suo primo viaggio di lunga durata nel Mar Giallo, coprendo finora una distanza di 110 miglia nautiche.
L'imbarcazione è salpata da un porto della provincia orientale cinese dello Jiangsu e ha operato ininterrottamente per 16 ore in mare, raccogliendo durante il processo dati tridimensionali sulla nebbia e sulle nuvole.
Il successo dell'inaugurazione dimostra che la nave è in grado di condurre osservazioni meteorologiche e idrologiche su larga scala in mare, ha dichiarato ieri l'Amministrazione meteorologica cinese.
Le attuali stazioni di osservazione della nebbia marina in Cina sono situate vicino alla costa, con un raggio di rilevamento di appena pochi chilometri. Tuttavia, la nave senza equipaggio può ampliare il raggio di osservazione fino a 180 miglia nautiche (330 chilometri) dalla costa.
Secondo l'amministrazione, la nave può anche effettuare operazioni di collaborazione con i satelliti meteorologici e i radar a terra, ampliando l'area di osservazione e migliorando la precisione. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia