Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: WIC 2023, governance del cyberspazio discussa a vertice Wuzhen

09 Novembre 2023

(XINHUA) - HANGZHOU, 9 NOV - Il vertice di Wuzhen della World Internet Conference (WIC) 2023 ha preso il via ieri a Wuzhen, nella provincia orientale cinese dello Zhejiang, riunendo oltre 1.800 ospiti provenienti da più di 120 Paesi e regioni, che partecipano online e offline.

Li Shulei, membro dell'Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC) e capo del dipartimento informazioni del Comitato centrale del PCC, è intervenuto alla cerimonia di apertura dell'evento.

I partecipanti cinesi e stranieri hanno affermato che i fruttuosi risultati ottenuti dopo l'inaugurazione del WIC, dieci anni fa, sono una vivida testimonianza dell'accelerazione dei progressi nella costruzione di una Cina digitale.

I partecipanti hanno esortato a proseguire gli sforzi per incrementare la ricerca e lo sviluppo collaborativi, a sfruttare il ruolo di Internet e delle tecnologie digitali per migliorare il benessere delle persone e sradicare la povertà, nonché a rafforzare il dialogo tra le civiltà online.

I presenti all'evento hanno inoltre sottolineato la necessità di rispettare la cyber-sovranità e di salvaguardare la cyber-sicurezza, consentendo così al mondo digitale di mantenere meglio la pace, la sicurezza e la stabilità.

A tema "Creare un mondo digitale inclusivo e resiliente a beneficio di tutti, creare una comunità dal futuro condiviso nel cyberspazio", il vertice prevede 20 sotto-forum che trattano argomenti come l'economia digitale, l'intelligenza artificiale, la cyber-sicurezza e la trasformazione coordinata per uno sviluppo digitale e verde. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x