Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: protezione dell'IP ottiene riconoscimento di più imprese estere

27 Ottobre 2023

(XINHUA) - PECHINO, 27 OTT - Una protezione rigorosa e basata sulla legge della proprietà intellettuale (IP) e un equo ambiente imprenditoriale hanno attirato un numero crescente di imprese estere, che hanno richiesto e trasformato i brevetti in Cina, ha dichiarato ieri il massimo organo regolatore dell'IP del Paese.

Shen Changyu, direttore dell'Amministrazione nazionale per la proprietà intellettuale, ha formulato queste dichiarazioni durante una conferenza stampa su un piano d'azione per promuovere il trasferimento di brevetti.

Shen ha citato i dati per dimostrare la fiducia dei titolari stranieri di IP. Dal 2012 fino a settembre 2023, in Cina sono stati concessi oltre 1,05 milioni di brevetti di invenzione straniera. Nei primi sette mesi dell'anno, le importazioni e le esportazioni cinesi di royalties di IP sono ammontate a 223,8 miliardi di yuan (circa 30,59 miliardi di dollari), con un aumento su base annua del 3,2%, mentre il volume delle importazioni si è attestato a 175,17 miliardi di yuan, con un incremento del 2,8% anno su anno.

"Questi dati dimostrano il riconoscimento del lavoro cinese di protezione dell'IP da parte delle imprese estere", ha dichiarato Shen.

Il direttore ha osservato che la Cina intensificherà gli sforzi per rispondere alle preoccupazioni e alle richieste delle imprese estere, per esempio migliorando i meccanismi di comunicazione, continuando a offrire la stessa protezione dell'IP sia alle imprese nazionali che estere, promuovendo la cooperazione internazionale in materia di tecnologie brevettate. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x