Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: Guangdong, rinvenuta tomba di oltre 2.000 anni fa

20 Ottobre 2023

(XINHUA) - GUANGZHOU, 20 OTT - Una grande tomba risalente alla dinastia Han occidentale (202 a.C.-25 d.C.) è stata rinvenuta a Guangzhou, nella provincia meridionale cinese del Guangdong, secondo l'Istituto del Guangzhou per i reperti culturali e l'archeologia.

Costruita sulla cresta di una collina nel sito di Huogaidingling della città, la tomba era circondata da una trincea lunga 18,6 metri, e conteneva una bara di legno posta sopra la ghiaia.

Si ritiene che appartenesse a un individuo di alto rango sociale nel regno di Nanyue, poiché lo stile di costruzione è simile a quello del mausoleo reale nella città di Shaoxing, nella provincia orientale cinese dello Zhejiang. È la prima volta che gli archeologi scoprono una tomba con fossato nella Cina meridionale.

Nanyue, che in cinese significa "Yue del sud", era un regno il cui popolo era imparentato con gli abitanti del regno di Yue, che precedette la dinastia Qin (221 a.C.-207 a.C.).

Intorno alla tomba sono stati trovati anche fori di colonne densamente distribuiti, il che indica che un tempo sul sito si trovava un edificio in cui si svolgevano rituali sacrificali, hanno dichiarato i ricercatori.

In base alle scoperte sul posto, essi ritengono che le caratteristiche della tomba e gli oggetti funerari in essa contenuti siano simili a quelli degli antichi nobili Yue dello Zhejiang.

Secondo l'istituto, la scoperta potrebbe contribuire allo studio dello sviluppo e della diffusione della cultura Yue dall'area del lago Taihu, attraverso il delta del fiume Pearl e nel nord del Vietnam. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x