Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cina: esperti riuniscono conoscenze per sviluppo Belt and Road di qualità

13 Ottobre 2023

(XINHUA) - HANGZHOU, 13 OTT - Ieri, nella provincia orientale cinese dello Zhejiang, si è tenuto un seminario per riunire le conoscenze sulla costruzione di alta qualità della Belt and Road. Al seminario, più di 60 studiosi ed esperti provenienti da oltre 20 Paesi partecipanti alla BRI hanno condiviso le loro riflessioni su diversi argomenti, tra cui l'innovazione digitale, lo sviluppo verde, la cooperazione per la riduzione della povertà e lo scambio tra civiltà. Concentrandosi su settori in sviluppo, come l'innovazione digitale, la logistica commerciale, la cooperazione sulle capacità, e gli scambi culturali, lo Zhejiang ha ottenuto una serie di risultati emblematici nella BRI, ha dichiarato Zhao Cheng, responsabile del dipartimento informazioni del Comitato provinciale dello Zhejiang del Partito comunista cinese. Yuan Bingzhong, vice presidente dell'agenzia di stampa Xinhua, ha sottolineato che, nell'ultimo decennio, la Cina ha firmato documenti di cooperazione Belt and Road con oltre 150 Paesi e con più di 30 organizzazioni internazionali, dando vita a oltre 3.000 progetti cooperativi e attirando un investimento da quasi 1.000 miliardi di dollari. Sono stati ottenuti risultati fruttuosi in settori come le infrastrutture per il trasporto, l'energia verde, la tecnologia agricola per la riduzione della povertà e l'istruzione professionale, che hanno migliorato efficacemente la vita nei Paesi partecipanti, ha aggiunto Yuan. "Nelle nuove circostanze, dovremmo sfruttare a pieno i nostri rispettivi vantaggi distintivi, rafforzando lo scambio di informazioni e la condivisione di scoperte di ricerca, ed elaborando insieme risultati di ricerca più lungimiranti, fattibili e operativi, in modo da offrire un miglior sostegno intellettuale alla cooperazione Belt and Road", ha dichiarato Yuan. Chhem Kieth Rethy, ministro senior e presidente del Consiglio economico, sociale e culturale della Cambogia, ha sottolineato l'impatto della costruzione della Belt and Road sul Paese nel settore dell'istruzione. L'uomo ha osservato che, attraverso la creazione di ponti culturali e il miglioramento della comprensione reciproca tra le regioni, è possibile creare maggiori opportunità di ricerca scientifica e cooperazione nelle risorse umane tra le nazioni. Gli esperti e gli studiosi provenienti da diversi Paesi, tra cui Spagna, Turchia, Tonga e Sudafrica, hanno inoltre condiviso le loro esperienze e i risultati ottenuti nella costruzione della Belt and Road. (XINHUA)

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x