11 Ottobre 2023
(XINHUA) - PECHINO, 11 OTT - La Cina oggi ha annunciato una delegazione di 723 membri, tra cui 439 atleti, per i prossimi Giochi para-asiatici che si terranno a Hangzhou dal 22 al 28 ottobre.
I 221 atleti maschi e le 218 femmine gareggeranno in 397 eventi di tutte le 22 discipline dei Giochi para-asiatici di Hangzhou.
L'età media degli atleti è di 26,5 anni. Il più anziano è Gao Yanming, giocatore di ping pong di 58 anni, mentre il più giovane è Yang Yixiao, scacchista di 13 anni.
Tra loro, 247 atleti hanno una laurea o un titolo superiore. Tutti i 439 atleti sono dilettanti, essendo agricoltori, studenti, lavoratori e liberi professionisti.
Secondo il vice direttore della delegazione Zhao Sujing, la delegazione mira a mantenere la posizione di leader nei Giochi para-asiatici, dimostrando sia prestazioni sportive che moralità, tenendo fede all'impegno di "due giochi di uguale splendore".
"Come i miei compagni di squadra, sono molto orgoglioso di gareggiare in casa, mi atterrò alle regole e ai regolamenti, supererò le difficoltà e mi impegnerò per superare me stesso a Hangzhou", ha dichiarato Wen Xiaoyan, medaglia d'oro nell'atletica leggera alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro e a quelle di Tokyo.
"Metà della squadra si è ritirata dopo le Paralimpiadi di Tokyo e la maggior parte della nostra squadra ora ha circa 23 anni. Siamo stati campioni nel 2018, quindi cercheremo di mantenere il nostro titolo a Hangzhou", ha dichiarato Chen Qi, allenatore della squadra femminile cinese di basket in carrozzina.
"Auspico che le veterane possano trasmettere alle esordienti la loro resilienza e il loro amore per il basket in carrozzina, e ci metteremo alla prova a Hangzhou prima di prepararci per le Paralimpiadi di Parigi", ha aggiunto Chen. (XINHUA)
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia